40º edizione della rassegna di musica e danza popolare dell’Istria



###

La pittoresca citta di Rovigno, la settimana scorsa, ha ospitato la 40o rassegna di musica popolare e di ballo dell’Istria.



###

La pittoresca citta di Rovigno, la settimana scorsa, ha ospitato la 40o rassegna di musica popolare e di ballo dell’Istria.

Sulla riva cittadina, sul un palco per l’occasione ornato in stile etno, si sono esibiti ben 280 artisti, tanti in qualita di membri di una decina di gruppi folcloristici e di alcuni gruppi vocali femminili, altri, una cinquantina, come interpreti solisti; essi hanno inteso presentare al pubblico casalingo e straniero, con la loro esibizione originale, tutte le forme musicali sinora preservate e le espressioni del folclore originario istriano – il canto o kanta (in duetto o nelle varie combinazioni di voci alte e basse, il canto di gruppi maschili e femminili, il canto accompagnato da una sorta di oboe o roženice, ed i canti detti bugarenje e tarankanje), la musica (di strumenti quali le roženice, del piffero doppio o dvojnice, di una sorta di cornamusa, detta šurle e della zampogna), la musica dei gunjci (contrabbasso, violino, clarinetto) ed il ballo (il balun, lo špic e la vecchia polca).

Il progetto, che ha lo scopo di promuovere e preservare il patrimonio culturale istriano, e stato inaugurato dall’assessore regionale alla cultura, Mladen Dušman, ed e stato seguito con interesse da diverse centinaia d’ospiti nazionali e stranieri.

Indietro