Conferenza: Fondamenti dell’arte di servire il vino e della cultura della tavola; relatore: Sandi Paris

###
Si ritiene, ingiustamente, che il sommelier debba solo saper riconoscere i vari tipi di vino. “Il sommelier e la persona che, in un ristorante, si occupa della fornitura dei vini e della loro conservazione
###
Si ritiene, ingiustamente, che il sommelier debba solo saper riconoscere i vari tipi di vino. “Il sommelier e la persona che, in un ristorante, si occupa della fornitura dei vini e della loro conservazione. Inoltre, lui deve saper consigliare al cliente il vino adatto, conoscere a quale temperatura il vino deve essere servito e scegliere i bicchieri adatti. Oltre al vino, deve sapere qualcosa sui sigari, sulle acque minerali, sui vari tipi di te e di caffe, e sulle tecniche di preparazione del cibo che verra servito al cliente.”, ha detto Sandi Paris, piu volte campione nazionale dei sommeliers, alla conferenza sui vini e sulla cultura della tavola.
Nell’ambito della conferenza e della presentazione al ristorante Graciano”, lui ci ha dimostrato in maniera pratica l’atteggiamento del sommelier verso il cliente, ma ha dato anche delle istruzioni su cosa si possono aspettare da un sommelier i proprietari dei vari stabilimenti alberghieri.
La cosa fondamentale da sapere e che il sommelier deve offrire il vino al cliente e non deve aspettare che il cliente lo scelga da solo. Inoltre, ogni sommelier professionale si rivolgera al cliente da sinistra e gli mostrera l’etichetta del vino che viene offerto con un certo piatto, e poi lo servira da destra, versando il vino in un bicchiere scelto specialmente per l’occasione.
Parlando della cultura della tavola, Sandi Paris ha detto che essa e ancora a un livello insufficiente, eccetto qualche esempio positivo. Giudicandola da 1 a 5, Sandi Paris ha dato il voto 3 alla nostra cultura della tavola. “ Stiamo ancora sbagliando quando cerchiamo di risparmiare sulle bevande e sulla loro qualita” ha affermato Paris, aggiungendo che sono passati i tempi in cui il pranzo o la cena venivano accompagnati da un solo tipo di vino.
“ La ricca gastronomia contemporanea richiede la stessa ricchezza di bevande, e spesso possiamo, durante la cena, bere 4, 5 e piu tipi di vino. Certo, con ogni cibo se ne beve solo u bicchiere”, consiglia Sandi Paris.