Notte rovignese - Fuochi d'artificio

###
Proprio nel momento in cui piu' di quarantamila visitatori della “Notte di Rovigno” cercavano il miglior posto possibile per assistere ai fuochi d’artificio di mezzanotte, e' accaduto proprio cio' di cui tutti gli organizzatori delle
###
Proprio nel momento in cui piu' di quarantamila visitatori della “Notte di Rovigno” cercavano il miglior posto possibile per assistere ai fuochi d’artificio di mezzanotte, e' accaduto proprio cio' di cui tutti gli organizzatori delle grandi feste hanno piu' paura e su cui non possono minimamente influire – il cattivo tempo e la pioggia.
Alcuni minuti prima di mezzanotte, sulla citta' e scoppiato un acquazzone che ha costretto la fiumana umana a fuggire dagli spazi all’aperto, ovvero a cercare un qualsiasi riparo di fortuna. Quelli piu' fortunati e piu' rapidi ci sono riusciti. Gli altri, vedendo che non ce l’avrebbero fatta, si sono trovati concordi sul fatto che un acquazzone estivo ed i vestiti bagnati non sono poi cio' che di peggio puo' accadere nella vita.
In un’atmosfera di baraonda, tra volti sorridenti e sguardi rivolti al cielo, sono restati nei loro posti, la dove si trovavano. E gli e' convenuto se, cosi come afferma che se ne intende e coloro che hanno assistito ai fuochi precedenti, quest’ultimo spettacolo pirotecnico, accompagnato dalle gocce della pioggia e dai fulmini a cielo aperto, e' stato il piu' bello sinora mai visto. Il cielo sulla citta' di sant’Eufemia pareva davvero meraviglioso. La fitta pioggia formava una cortina trasparente, dietro la quale accadevano veri e propri incantesimi di fuoco, mentre il lampeggiare dei fulmini, da qualche parte lontano sull’orizzonte, aumentava l’eccitazione degli spettatori e l’atmosfera stessa dello spettacolo pirotecnico. Nonostante la pioggia, o forse grazie ad essa, i fuochi d’artificio di quest’anno, durati una quindicina di minuti, resteranno certamente impressi nella memoria dei visitatori della “Notte di Rovigno” come i piu' bagnati, ma anche i piu' belli ed i piu' eccitanti sinora realizzati.