Festival rovignese delle delizie - La piu grande crostata istriana regalata ai Rovignesi ed ai loro ospiti
###
L’Ente per il Turismo di Rovigno, per celebrare nel modo piu “dolce” possibile la Giornata mondiale del turismo, ha distribuito ai Rovignesi ed ai loro ospiti oltre ottocento dolci e mille crepes farcite di marmellata di
###
L’Ente per il Turismo di Rovigno, per celebrare nel modo piu “dolce” possibile la Giornata mondiale del turismo, ha distribuito ai Rovignesi ed ai loro ospiti oltre ottocento dolci e mille crepes farcite di marmellata di fichi. Le dolci delizie, esposte su bancarelle stracolme, sono state preparate il giorno precedente dagli alunni dell’Istituto professionale “Eugen Kumičić”, supportati dai loro insegnanti e mentori.
E mentre queste leccornie hanno raggiunto il cuore ed addolcito il palato dei tanti visitatori presenti, la maggiore crostata mai fatta a Rovigno, oltre che per la sua bonta e la sua bellezza, ha attirato l’attenzione anche per le sue imponenti dimensioni.
L’Ente per il Turismo di Rovigno, principale promotore della festa per la Giornata mondiale del turismo, organizzata in concomitanza col primo Festival rovignese delle delizie, ha pensato anche a coloro che non amano il dolce.
Attorno alla fontana della piazza principale, infatti, sono state preparate ed offerte specialita salate quali il cavolo cappuccio con la carne di pecora, il cosciotto con le erbette mediterranee, le salsicce di produzione artigianale, il lombo di maiale, il brodetto di pesce, i calamari, le sardine, gli sgombri, e, per finire, gli žličnjaci conditi col sugo casereccio, uova fresche e pasta, il tutto cucinato in una gigantesca padella.
Prezioso e stato il contributo degli artigiani alla manifestazione; bottai, carradori e scultori hanno mostrato tutta la ricchezza dei souvenir autoctoni istriani producendo piccoli kažuni in pietra, strumenti musicali in legno e piccole figure di terracotta, fil di ferro, ceramica, perline e legno.
A prezzi d’occasione sono stati venduti anche i prodotti gastronomici artigianali di farina, frutti di mare e funghi, cosi come quelli dei produttori di prosciutto crudo e degli erbaioli istriani.
Divertente e stato anche lo spettacolo gastronomico al quale hanno preso parte i giornalisti delle redazioni delle testate “Glas Istre”, “Večernj list” e “La voce del popolo”. Tre dame - Vesna Brnabić, Tanja Božić e Mihaela Medić, ed un cavaliere, Sandro Petruz, si sono cimentati nella preparazione di piatti a base di gnocchi.
Ad assicurare un piacevole sottofondo musicale alla giornata ci hanno pensato la Banda d’ottoni di Rovigno e tanti musicisti e “kantaduri” istriani.