Alla città di Rovigno assegnato il premio Mela d"Oro

Il 14 aprile 2013 l"Associazione internazionale dei giornalisti e degli scrittori nella sfera turistica (FIJET) ha consegnato alla città di Rovigno il premio "Mela d"Oro 2013". La "Mela d"Oro" ("La pomme d"or") viene assegnata ad una destinazione, località o ad un singolo per il contributo alla tutela, allo sviluppo e alla promozione del patrimonio storico-culturale in funzione dell"arricchimento del settore turistico. La FIJET è un"associazione internazionale di giornalisti e di scrittori in campo turistico, fondata nel 1954 a Parigi da giornalisti di Francia, Belgio e Lussemburgo, la cui missione sin dall"inizio è stata la promozione delle destinazioni turistiche, la tolleranza e l"amicizia. Oggi fanno parte dell"Associazione nazionale trentacinque paesi con circa un migliaio di membri. La FIJET croata ha cinquantacinque membri ed è attiva dal 1964.

Annualmente l"Associazione FIJET assegna due riconoscimenti e quest"anno ha deciso di premiare in via eccezionale due destinazioni dello stesso paese. La Giunta esecutiva della FIJET ha accolto la proposta di assegnare il premio al nostro paese considerando la sua prossima adesione all"UE ed ha deciso di premiare Abbazia e Rovigno, località turistiche che fondano il proprio sviluppo sul patrimonio e sulle tradizioni locali, senza trascurare gli altissimi standard mondiali del settore dell"ospitalità. La „Mela D"Oro“ è stata consegnata ufficialmente dal presidente della FIJET Tijani Haddad al sindaco di Rovigno Giovanni Sponza nella piazza centrale rovignese, dopo essere arrivata a Rovigno via mare, a bordo della tradizionale barca di legno, la batana, che si è fermata al Molo piccolo, sul quale ad attenderla con un programma pensato per l"occasione, c"erano numerosi rovignesi e i loro ospiti.