La 100° seduta del Consiglio esecutivo UNWTO

La 100° seduta del Consiglio esecutivo dell’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO)

 

Mercoledì 27 maggio a Rovigno si terrà la 100° seduta del Comitato esecutivo dell’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO). Rovigno, per l’occasione, ospiterà oltre 200 delegati che fanno parte di quaranta delegazioni provenienti da tutto il mondo, tra cui anche il segretario generale dell’UNWTO, Taleb Rifai, il vicepresidente dell’Iran nonché presidente dell’Organizzazione nazionale iraniana per il patrimonio culturale, l’artigianato artistico e il turismo (ICHTO), Masoud Soltanifar, otto ministri del turismo (di Argentina, Azerbaigian, Brasile, Giamaica, Repubblica Sudafricana, Gambia e Zimbabwe), oltre a un gran numero di vice ministri, sottosegretari e altri funzionari e esperti del turismo. Nell’ambito della sua visita ufficiale a Rovigno, il segretario generale dell’UNWTO, Taleb Rifai, lunedì 25 maggio, nel Centro multimediale gremitissimo, ha tenuto una lezione sulle attuali tendenze del turismo mondiale agli studenti delle scuole medie superiori rovignesi.

Durante la seduta rovignese si discuterà delle principali priorità dell’organizzazione turistica mondiale nel prossimo biennio e sul futuro sviluppo dell’industria turistica in tempi in cui la crescita del settore non conosce soste nonostante le tante sfide sul piano globale.

Oltre la parte ufficiale della visita, dedicata alla seduta del Comitato esecutivo, giovedì 28 e venerdì 29 maggio, per i partecipanti sarà organizzato un ricco programma dedicato alla presentazione dell’offerta turistica dell’Istria e delle altre regioni della Croazia, con l’accento sull´aspetto enogastronomico, naturalistico, culturale e storico del nostro Paese. Mercoledì 27 maggio è previsto un tour a tappe per la città, con un programma di musica folk e la degustazione dei prodotti locali. Il benvenuto sulla Piazza Maresciallo Tito sarà affidato alla banda d´ottoni e alle majorette rovignesi. Per l’occasione, i nostri ospiti potranno godere delle delizie di pesce proposte dell’Associazione “Casa della batana” e della musica folk del gruppo “Batana”. All’aperto, nello spazio antistante al museo “Casa della battana”, gli abili calafati rovignesi saranno impegnati nella costruzione della storica barca da pesca cittadina, evento allietato dalle “bitinade” (il canto tipico dei pescatori rovignesi) eseguite dalla Società Artistico Culturale Marco Garbin e dalla musica istriana suonata dal gruppo “Šćike”. Nei pressi della chiesa di Sant’Eufemia, poi, si svolgerà una rassegna dei produttori di vino del Rovignese, allietata dall’esibizione musicale di Davor e Gracijano Terzić. Durante la loro visita a Rovigno, i delegati passeggeranno anche per la Via Grisia, vera e propria galleria d’arte all’aperto, e visiteranno il Museo civico della città di Rovigno, davanti al quale è prevista l’esibizione del duo canoro “Magnolija” e del gruppo folcloristico “Plesarin”.