S’è svolto il 7° tour gratuito della città di Rovigno dal titolo “Feel the breeze of Rovinj”

Galleria fotografica

23.09.2020

Domenica 20 settembre scorso una quindicina di cicloamatori entusiasti hanno partecipato al tour cicloturistico gratuito per i dintorni di Rovigno, organizzato, nell’ambito del progetto “Feel the breeze of Rovinj”, dall`Ente per il turismo della città di Rovinj-Rovigno. Accompagnato da una guida, il gruppo ha percorso circa 24 km superando il parco – bosco di Punta Corrente, cala Cuvi, il resort Villas Rubin, i siti archeologici di Monkodogna e Monsego e cala Cisterna.  

Martedì 22 s’è tenuta, invece, la visita gratuita guidata alla città, anch’essa organizzata, nell’ambito del progetto “Feel the breeze of Rovinj”, dell`Ente per il turtismo della città di Rovinj-Rovigno. Dopo la passeggiata per le vie del centro storico, il gruppo ha visitato la meravigliosa chiesa barocca consacrata a s. Eufemia e il Museo della città di Rovinj-Rovigno nel quale, oltre all’allestimento permanente, è stato possibile ammirare anche la mostra attualmente in programma e intitolata “Sogno d’Egitto”. Nel corso della visita alla città, il gruppo ha avuto anche l’opportunità di assistere all’esibizione del gruppo folk della Società artistico-culturale “Giusto Curto” i cui membri hanno intonato le bitinade e le arie da nuoto, ossia i canti della tradizione rovignese eseguiti nella cornice via Casale, nel cuore del centro storico.  

I partecipanti al tour, visitata la città, sono stati portati a degustare i rinomati vini, gli oli d’oliva e i formaggi della tradizione rovignese nella sala degustazione (ex panificio rovignese) dell’associazione “Agrorovinj”, dove hanno anche assistito alla preparazione della celebre supa istriana, che hanno anche potuto assaggiare. L’intero programma del tour e le degustazioni si sono svolti 4 lingue (croato, italiano, tedesco e inglese).  

Le visite guidate alla città continueranno a svolgersi ogni martedì fino al 6 ottobre, mentre i tour cicloturistici per i dintorni di Rovigno proseguiranno ogni domenica fino all’11 ottobre. Chi fosse interessato potrà informarsi e prenotare la propria visita guidata e/o il proprio tour cicloturistico (la prenotazione è obbligatoria) sia inviando una mail al seguente indirizzo info@rovinj-tourism.hr, sia cliccando sul seguente link www.rovinj-tourism.com.