Le Giornate del turismo croato a Rovigno

Galleria fotografica

12.11.2023

L’anno scorso Rovigno ha avuto l’onore di ospitare, dal 10 all’11 novembre, per la seconda volta dopo il 2010, le Giornate del turismo croato, appuntamento annuale a cui partecipano tutti gli operatori del turismo nazionale. Alle Giornate del turismo croato, attraverso un programma di più giorni, si tirano le somme dell’anno turistico appena trascorso e, tramite conferenze, seminari, workshop, presentazioni e vari incontri, si riassumono i risultati turistici ed economici della stagione, si commentano i temi attuali legati al turismo e di presentano le potenzialità per un ulteriore sviluppo e un più efficace posizionamento del turismo croato nel mondo. Parte del programma è stato dedicato alla solenne cerimonia di consegna dei premi turistici 2023, andata in onda “live” sulla TV nazionale. La premiazione ha riguardato singoli operatori del settore, rappresentanti dell’industria del turismo e le migliori destinazioni ed entità turistiche del paese che, grazie al loro impegno e ai risultati ottenuti, hanno meritato di essere premiati. Le Giornate del turismo croato e i premi annuali assegnati sono un progetto congiunto del Ministero del turismo e dello sport, dell’Ente nazionale croato per il turismo e della Camera di commercio croata, creato con l’obiettivo di stimolare ulteriormente, tra gli operatori del settore, la competitività, l’innovazione e la consapevolezza dell’importanza dello sviluppo sostenibile e aumentare, così, la qualità dei servizi e dei prodotti nel settore turistico.

Per l’occasione, l’Ente per il turismo della città di Rovigno – Rovinj ha organizzato, negli splendidi spazi dell’hotel Lone, una presentazione di prodotti tipici istriani intitolata “Benvenuti in Istria”. Tra le imprese che hanno esposto i loro prodotti segnaliamo la fabbrica di liquori rovignese “Darna”, la distilleria di Pinguente “Aura”, l’associazione “Agrorovinj” con i suoi oli d’oliva, “Vinistra” con una selezione di vini regionali, il prosciuttificio “Jelenić” e la cioccolateria “Choco Art”. Il programma prevedeva anche, per i partecipanti interessati, alcune gite gratuite con degustazione inclusa ad alcune perle dell’enogastronomia regionale: lo spacio “Matika” di Rovigno, la cantina “Tomaz” e la cantina “Roxanich” di Montona, la distilleria “Aura” di Pinguente, la caccia al tartufo con degustazione a Paladini nei pressi di Pinguente, il Canale di Leme.

Le Giornate del turismo croato 2023 si sono chiuse con la cerimonia di premiazione tenutasi negli spazi dell’ex TDR, la storica manifattura tabacchi rovignese. A Rovigno è andato il premio per il migliore evento turistico dell’anno, vinto dalla Maistra d.d. per la “Cena privata organizzata nell’imponente anfiteatro di Pola”, mentre al ristorante “Cap Aureo Signature” di Rovigno è andato il primo premio nella categoria “Migliore esperienza gastronomica dell’anno”.

Il premio “Miglior destinazione turistica dell’anno”, vinto da Dubrovnik, ha visto Rovigno piazzarsi al terzo posto.