Il Canale di Leme, la grotta di San Romualdo
Il Canale di Leme è zona naturale protetta le cui sponde hanno una diversa vegetazione, una parte è coperta dalla macchia, mentre sull'altra sponda crescono le roverelle e il cerro. Questa flora differenziata su uno stretto spazio è un fenomeno naturale e rappresenta una curiosità di particolare interesse ecologico. Nelle vicinanze si trova la grotta di San Romualdo, che si raggiunge percorrendo 360 metri attraverso il bosco.
La grotta è lunga 105 metri, la temperatura media all'interno è di 12 gradi, e l'umidità si aggira tra 70-75 %. Nella grotta sono state rinvenute tracce del primo uomo preistorico in Istria. Sono stati ritrovati inoltre più di 41 resti ossei di animali estinti tra i quali, l'orso delle caverne, il leone delle caverne, il leopardo, la volpe, l'orso bruno, la iena delle caverne e la lepre bianca.
Consigliatelo ai vostri amici attraverso questi servizi ... ...
