Storie istriane con immagini e mostra fotografica

Storie istriane con immagini e mostra fotografica Galleria fotografica

Elio Velan e Gianni Velan

Promozione del libro e inaugurazione della mostra Elio e Gianni Velan - Storie istriane per immagini - Storie istriane per immagini

"Questo opuscolo è un regalo per me e per mio figlio Gianni", ha scritto Elio Velan nell'introduzione del suo libro di recente pubblicazione Storiele istriane con ritratti, edito dall'Associazione Culturale e Artistica "Giusto Curto", con progetto grafico di Mario Benčić. Si tratta di un progetto artistico unico, nato dai viaggi giornalistici di Velan in Istria insieme al figlio Gianni, un talentuoso fotografo affetto dalla sindrome di Asperger. Sebbene inizialmente credesse che lavorare insieme potesse avere un effetto terapeutico per suo figlio, Velan si rese presto conto che le fotografie di Gianni erano una fonte eccezionale di ispirazione anche per lui. Il libro contiene autentici resoconti dell'Istria, raccontati in testi brevi ma significativi da un giornalista esperto, e raffigurazioni fotografiche che catturano i dettagli del paesaggio istriano con incredibile precisione, selvaggio e mansueto allo stesso tempo. La capacità di Velan di trasmettere contesti ricchi e stratificati in poche parole rende questo libro un'esperienza letteraria e visiva speciale. L'edizione bilingue, scritta in dialetto veneto orientale con traduzione in ciacavo di Aldo ed Edi Maružin, arricchisce ulteriormente questo libro unico. Il suo formato ricorda quello di un libro illustrato, ma il suo contenuto va oltre i classici schemi letterari, esplorando la storia istriana, le ingiustizie sociologiche e i paradossi culturali.

La promozione del libro "Storie istriane con immagini - Storiele istriane con ritratto" avrà luogo il 20 febbraio alle ore 18:00 presso il Centro per le arti visive "Batana" di Rovigno. La mostra fotografica rimarrà aperta fino al 9 marzo.

Orari di apertura della galleria: dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 nei giorni feriali.
Sabato: dalle 10:30 alle 14:00.

Indietro