Zora Matić

Zora Matić Galleria fotografica

Inaugurazione della mostra

La mostra intitolata Il ritorno, di Zora Matić, verrà inaugurata al Museo della Città di Rovinj-Rovigno il 16 maggio 2025, a partire dalle ore 19:00.

La mostra presenta una selezione di circa cinquanta opere che, grazie ad acquisti e due importanti donazioni, sono entrati a far parte del patrimonio del museo. Oltre ai dipinti, ai disegni e agli oggetti già posseduti dal Museo, nuove acquisizioni hanno arricchito la collezione museale con opere chiave di questa pittrice, creando un insieme che permette di ricostruire la sua opera artistica e di comprenderne le fasi, i cambiamenti e tutte le caratteristiche che si possono leggere e seguire nel suo percorso creativo. Per numero e qualità delle opere, il Museo di Rovigno è l'unico museo la cui collezione rappresenta l'opera artistica completa di Zora Matić.

Zora Matić arrivò a Rovigno nei primi anni '50 su raccomandazione del carismatico Bruno Mascarelli e decise di stabilirsi qui. Le strade tetre della città abbandonata, l'atmosfera malinconica, le facciate fatiscenti ispirarono i disegni e i dipinti che realizzò negli anni Cinquanta e Sessanta, per lo più in bianco e nero. Seguono i ritratti, raffigurazioni di volti di donne, bambini e, occasionalmente, di uomini che emergono da uno sfondo nero, e poi ritratti con colori enfatizzati e contorni neri. Sono volti che rivelano paura, tristezza, preoccupazione e disperazione. All'inizio degli anni Settanta, Zora Matić aprì un nuovo capitolo della sua opera. Scopre la tecnica del montaggio di frammenti collage, utilizza ritagli di giornale e li usa per creare un'immagine insinuata e rimodellata del mondo. Il fascino per il collage rimarrà una costante nella sua opera. Si tratta di una tecnica che si addice allo spirito inquieto e caotico dell'artista, come riconosciuto da Daša Drndić e Bora Ćosić. Zora Matić era riconosciuta a livello mondiale e alla fine degli anni '50 espose a Londra, Amsterdam e Rotterdam, conclude Rogović. L'autrice e curatrice della mostra è Elizabeta Rogović.

Orari di lavoro:

Martedì - Domenica: 10:00 - 12:00 e 16:00 - 20:00 / Lunedì chiuso.

La mostra è aperta fino al 24 agosto 2025.

Indietro