Festival delle delizie rovignesi

Festival delle delizie rovignesi Galleria fotografica

Programma musicale e culturale ,con rassegna di canti tradizionali popolari, esposizione di prodotti autoctoni e di souvenir, presentazione e degustazione di prodotti eno- gastronomici di Rovigno e dell'entroterra istriano



###

Alle porte della stagione estiva, l’Ente per il turismo della citta di Rovigno, per il secondo anno consecutivo, ha organizzato il Festival delle delizie. L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di piu espositori ed ha pro

Presentazione e degustazione dei prodotti enogastronomici di Rovigno e dell’Istria interna (prosciutto crudo, formaggio, olio d’oliva, vini, liquori ed acquavite, pane, prodotti da forno, pasta, erbe aromatiche, prodotti a base di funghi, specialita di pesce e di carne, dolciumi), nonche’ presentazione degli antichi mestieri della tradizione locale (fabbri, bottai, vasai, impagliatori di fiaschi, rappezzatori di reti da pesca…).

Ci sara pure una simpatica gara culinaria tra personaggi noti e giornalisti dei mass media piu diffusi.
Oltre all’offerta enogastronomica, il programma del festival prevede anche tante occasioni di svago e d’intrattenimento.

Espositori:

  1. Associazione produttori del prosciutto istriano, Pisino
  2. Pino Kuhar & Klara M., Canfanaro
  3. Agrolaguna S.p.a., Parenzo
  4. Ipša S.r.l. Livade (Portole)
  5. Olea B.B. S.r.l. – Bosiljka Belić, Rabac
  6. Aromatica, Zagabria
  7. Mirna – Ribolov S.r.l. Rovigno
  8. Marimirna S.p.a. per Maricoltura – Rovigno
  9. Assocazione allevatori pecore istriane “Istrijanka”, Pisino
  10. Associazione degli apicoltori „Lipa„, Pisino
  11. Zigante Tartufi S.r.l., Plovania
  12. Assocazione Agrorovinj, Rovigno
  13. Darna S.r.l., Rovigno
  14. Brionka S.r.l., Pola
  15. Maistra S.p.a., Rovigno – Orsera
  16. Valalta S.r.l. - Rovigno
  17. Scuola media d'avviamento professionale „Eugen Kumičić„ - Rovigno
  18. Vinistra
  19. Kalavojna – Cantina Radeki

Antichi mestieri della tradizione locale:

  1. Ivan Maretić - casite
  2. Noel Šuran – strumenti musicali istriani
  3. Darko Vitasović – strumenti musicali istriani “mih” e “roženice”
  4. Gordana Kolić – souvenir fatti con il filo di ferro
  5. Božac Tone – souvenir in legno
  6. „Amart„ Associazione degli artisti di Rovigno- quadri, foulards, sculture, vasellame di ceramica
  7. „Elvis Glas„ – vetro soffiato

Programma d`intratenimento

Nell'arco della giornata sui due palchi si esibiranno alternandosi:
- Banda di ottoni di Rovigno,
- SAC Stjepan Žiža
- gruppo AD Libitum
- gruppo Labirinth
- gruppo Dp
- gruppo Angeli
- gruppo Music Knights
- gruppo Master band.
Il programma d'intrattenimento serale iniziera alle ore 20,30 sulla Piazza del m.Tito con la partecipazione di:
- Mirko Cetinski
- gruppo Party band
- gruppo Trio rio
- Jozefina con il gruppo ABAzzia.



###

Alle porte della stagione estiva, l’Ente per il turismo della citta di Rovigno, per il secondo anno consecutivo, ha organizzato il Festival delle delizie. L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di piu espositori ed ha proposto un piu ricco e vario programma musicale. Per tutta la durata del festival, gli stands con le delizie enogastronomiche dell’Istria, disposti lungo la riva, sono stati presi d’assalto da un numerosissimo pubblico interessato a degustare e ad acquistare i prodotti tipici istriani. I visitatori della manifestazione hanno potuto cosi apprezzare i prodotti delle seguenti aziende locali: “Udruga proizvođača istarskog pršuta” (“Consorzio produttori del prosciutto istriano”), “Pino Kuhar & Klara M”, “Agrolaguna”, “Ipša” d.o.o., “Olea B.B.” d.o.o., “Aromatika”, "Agrorovinj", “Mirna-Ribolov”, “Marimirna”, Udruge uzgajivača istarske ovce (Consorzio degli allevatori degli ovini istriani) “Istrijanka” , “Udruga pčelara” (“Consorzio degli apicultori”), “Zigante Tartufi” d.o.o., “Darna” d.o.o., “Brionka” d.o.o., “Maistra” d.d., “Valalta” d.o.o., “Vinistra”, “Kalavojna vina”- podrum (cantina) Radeki, e, per finire, le specialita degli allievi dell’Istituto professionale “Eugen Kumičić”. Oltre ai piaceri del palato, l’interesse e gli obiettivi di macchine fotografiche e videocamere dei tanti visitatori e stato attirato anche dall’abilita dei maestri artigiani come i fabbri, i bottai, i vasai, gli impagliatori di bottiglie e gli intrecciatori delle reti da pesca.

Delicije

Il Festival delle delizie di Rovigno e stato reso ancor piu interessante anche grazie ad un concorso culinario all’aperto, organizzato nell’ambito della manifestazione. E mentre il festival dello scorso hanno ha visto cimentarsi giornalisti, operatori del turismo e politici, quest’anno la gara prevedeva le seguenti categorie: cuochi professionisti, giornalisti e redattori, attrici e cantanti. Il primo compito, ideato dal direttore “Beverage & food” della Maistra, consisteva nel preparare, nel piu breve tempo possibile, la miglior peperonata mediterranea con tagliolini di branzino e gnocchi. La giuria, composta da Odete Sapač, direttrice dell’Ente per il turismo di Rovigno, Tomislav Gretić, cuoco della Maistra, ed Antun Čehić, insegnante di pasticceria, ha assegnato il primo premio a Mario Licul (Valamar, Rabac), mentre il premio per l’impressione complessiva e andato Zoran Milosavljević, cuoco dell’Istraturist di Umago. Nella categoria che premiava la creativita s’e distinto Erto Radetić (Maistra, Rovigno), mentre il primo premio per la miglior preparazione e andato a Drago Benvin (Plava laguna, Parenzo).

E mentre i cuochi professionisti hanno assolto il loro compito senza difficolta, i concorrenti “non professionisti” hanno mostrato qualche titubanza. I giornalisti ed i redattori avevano il compito di preparare un risotto con i granchi, mentre le signore dello spettacolo dovevano preparare gli “žličnjaci” Arlecchino con calamari ed asparagi. Tra i giornalisti ed i redattori, il premio per la creativita e andato a Nuša Marović, redattrice di“Gala Style”, mentre il premio per l’impressione complessiva e andato al redattore della rivista “Livingston”, Tomislav Rukavina. Il premio per la miglior preparazione e andato al giornalista del “Nacional” Tonko Vulić, mentre Budimir Žižović, giornalista e redattore di “Radio Pula”, secondo il parere della giuria, ha preparato la specialita piu gustosa. Le attrici e le cantanti, invece, hanno colto l’occasione per invitare il folto pubblico ad accorre numerosi a teatro ed ai loro concerti. Nada Abrus, attrice teatrale e cinematografica, tra i fornelli ha dimostrato la stessa passione che ci mette a recitate sulle tavole del palcoscenico, tanto da meritare il premio per la migliore preparazione del cibo. La sua collega Anita Berisha, invece, ha vinto il premio per il piatto piu creativo, mentre all’attrice e cantante Antonia Šola e andato il premio per il piatto piu gustoso. Davor Meštović (beatro tra le donne), redattore e conduttore della trasmissione televisiva “Dobro jutro, Hrvatska” (“Buongiorno, Croazia”), ha vinto il premio per l’impressione complessiva. La conduzione del concorso culinario ed il compito di creare un’atmosfera allegra e spensierata sono stati affidati ad un simpatico e chiacchierone Ronald Braus.

Mai nome di festival e stato azzeccato come quello del Festival delle delizie di Rovino. Nel corso della mattinata sono stati distribuiti ben 280 metri di strudel di mele, mentre, nel corso dell’intera giornata, e stato proposto un ottimo risotto alla pancetta, al prosciutto crudo, ai funghi ed alle erbette aromatiche. Per la sua preparazione e stata impiegato un enorme padellone, 70 kg di riso e oltre 170 litri di sugo. A prezzi modici, poi, si sono potute gustare altre “delizie” di mare e di terra, preparate sotto la regia dei cuochi della “Maistra”.

In tema di delizie, come dimenticare quelle musicali? Tanti sono stati gli artisti ad alternarsi sui due palcoscenici del festival: l’onore di aprire la serata e spettato alla Banda musicale di Rovino, seguita da uno dei “mostri sacri” della musica leggera croata, Mirko Cetinski, e, per finire, da Josefina e dal suo gruppo ABAzzia. Hanno partecipato anche: gli artisti del KUD (Societa artistico-culturale) “Stjepan Žiža” ed i gruppi musicali “Labirinth”, “Dp”, “Angeli”, “Music Knights”, “Master banda”, “Party banda”, “Trio rio” ed “Ad Libitum”.

Sotto il patrocinio della Citta di Rovigno, il secondo Festival delle delizie, anche quest’anno, e stato organizzato dall’Ente per il turismo locale con la preziosa collaborazione della “Maistra”.

Indietro