Mostra- Grisia 2007, mostra dei 40 anni della Grisia

Mostra- Grisia 2007, mostra dei 40 anni della Grisia Galleria fotografica



###

In occasione del festeggiamento del 40-esimo anniversario della GRISIA, la piu grande e la piu bella esposizione di pittura che viene organizzata per un solo giorno sotto la volta del cielo, gia da quattro decenni ormai, ogni quindici gior



###

In occasione del festeggiamento del 40-esimo anniversario della GRISIA, la piu grande e la piu bella esposizione di pittura che viene organizzata per un solo giorno sotto la volta del cielo, gia da quattro decenni ormai, ogni quindici giorni di domenica in agosto e si svolge nell`omonima strada di Rovigno, e stata organizzata anche l`esposizione «GRISIA 1967 – 2007».

Lo scopo di questa manifestazione era quello di mostrare, attraverso gli oggetti precedentemente acquistati e custoditi nel fundus del Museo patrio, l`importanza della manifestazione stessa che si tiene con tanto successo per tutti questi anni. Il pubblico ha avuto modo di vedere le opere degli anni settanta, ottanta e novanta del secolo scorso, ma anche quelle provenienti dagli anni piu recenti di questo secolo.

Oltre ai dipinti, le sculture e le installazioni l`esposizione offre anche il materiale video con le fotografie della GRISIA, dei suoi artisti e dei suoi visitatori. E molto interessante e ben concepito il catalogo dell`esposizione, creato su idea del conservatore di Museo, Dario Sošić.

Il catalogo, sulla cui copertina si trova il dipinto «Risveglio nella via Grisia», opera del pittore accademico Bruno Mascarelli creata nell`anno 1953, contiene, oltre alle fotografie delle opere custodite nel Museo, anche la lista di tutti gli espositori del 1967, anno in cui alla prima manifestazione della GRISIA vi parteciparono in totale quarantasette artisti. Nella prefazione del catalogo, Sosić racconta anche alcuni anedotti legati alla nascita della manifestazione e cosi cita, ad esempio, che Ljubo Škrnjug diceva che la GRISIA era la risposta all`anno 1966 quando nel porto cittadino di Rovigno entro la nave con a bordo cento e venti ricchi Americani i quali acquistarono, in tal occasione, persino dodici quadri.

Cio fu un ottimo movente per far nascere la GRISIA e un anno dopo nacque la prima esposizione organizzata di vendita delle opere d`arte sotto la volta del cielo.

Indietro