RovinjPhotodays, festival nazionale della fotografia

RovinjPhotodays, festival nazionale della fotografia Galleria fotografica

RovinjPhotodays, festival nazionale della fotografia nell'ambito del quale ogni anno viene bandito il concorso nazionale per la migliore fotografia dell'anno precedente , e raccoglie i migliori fotografi della Croazia e dell'Europa. Oltre alle tavole rotonde, seguirà un'interessante foto tour e mostra fotografica posta in diversi punti



###

È già il quinto anno consecutivo che Rovigno ospita il maggiore spettacolo fotografico della Croazia, il popolare Photodays, che porta nella città di S. Eufemia numerosi fotografi nostrani e provenienti dalla regione circostante.

Rovinj Photodays è il maggiore festival fotografico della Croazia. Si tratta di un progetto nato nel 2008, le cui singole edizioni vengono sviluppate durante tutto l'anno e sostenute da numerose istituzioni e organizzazioni culturali, come pure da importanti patrocinatori. Le attività legate al Festival comprendono l'organizzazione del concorso annuale, le mostre itineranti durante l'anno, per le quali ci si appoggia alla collaborazione di varie istituzioni culturali e gallerie artistiche, e l'allestimento dell'appuntamento finale nel mese di giugno a Rovigno. Per il gran finale Workshop, conferenze, lettura di portfolio, una quindicina di mostre: vi partecipano numerosi professionisti dell’arte fotografica di fama internazionale e fotografi dell'intera regione. Durante le trascorse edizioni nell'ambito del programma ufficiale sono state presentate al pubblico le opere di noti maestri della fotografia nostrani e stranieri. Le mostre vengono allestite in vari luoghi espositivi della città, tra i quali s'impone quello centrale, piazza Maresciallo Tito. A tutti i partecipanti del concorso annuale eletti finalisti, accanto ai premi pecuniari viene offerta l'opportunità di partecipare alla mostra collettiva itinerante e le loro fotografie diventano parte del fondo del Museo d'arte e d'artigianato di Zagabria.

Per ulteriori dettagli sul Festival e sul programma delle esposizioni consultare il sito: www.photodays-rovinj.com



###

 

PER IL QUINTO ANNO CONSECUTIVO PHOTODAYS A ROVIGNO

Il più grande Festival della fotografia in Croazia

È già il quinto anno consecutivo che Rovigno ospita il maggiore spettacolo fotografico della Croazia, il popolare Photodays, che porta nella città di S. Eufemia numerosi fotografi nostrani e provenienti dalla regione circostante. Anche quest’anno il Festival offre un’infinità di contenuti: tutta una serie di interessanti mostre, vari laboratori, conferenze tematiche e incontri organizzati con diversi autori di quest’arte.

Accanto agli autori, agli organizzatori dell’evento e ai loro patrocinatori, alla cerimonia inaugurativa hanno presenziato pure numerose personalità della vita pubblica e politica dell’Istria. L’onore di “tagliare il nastro” è spettato al ministro della cultura, signora Andrea Zlatar Violić, che ha sottolineato l’importanza del magnifico evento, il quale dà appuntamento ad un gran numero di fotografi provenienti dal paese e dalla regione circostante e che costituisce il riassunto della loro attività artistica durante un anno intero. Dopo Rovigno le esposizioni verranno presentate nelle città e nei musei croati e in quelli delle regioni interessate. Zlatar Violić ha anche ribadito che oggi la fotografia è uno dei media principali se osservata quale custode/album di ricordi della memoria collettiva vista dagli occhi dell’autore e dal suo sguardo nell’obiettivo della macchina fotografica.

In nome del padrone di casa i partecipanti sono stati salutati calorosamente anche dal sindaco di Rovigno Giovanni Sponza che, approfittando dell’occasione, ha ringraziato gli autori delle bellissime fotografie i cui scatti immortalano autentici momenti d’ispirazione, per aver partecipato così numerosi a Photodays e per aver scelto di venire a Rovigno, oggi città con un’anima tutta sua, ben nota grazie anche ai fotografi: è stato questo il messaggio trasmesso ai partecipanti del Photodays dal sindaco rovignese Sponza. Il direttore del Festival, Denis Redić, ha sottolineato che il Photodays, principale appuntamento fotografico a livello nazionale, è riuscito a sopravvivere pure alla crisi, aspetto che conferma l’alto livello di qualità dell’evento. Ninoslav Vidović della casa alberghiera Maistra ha voluto ribadire ai presenti che Rovigno offre molto di più di sole e mare: un programma culturale attraente e di qualità, il quale presenta la città in simbiosi con il turismo e in maniera tale da farla conoscere a fondo e da far nascere la voglia di ritornarci ancora.

Per quel che riguarda i visitatori, questi hanno potuto visitare le mostre fotografiche di autori nostrani e stranieri al Centro multimediale, al CAV Batana, al Museo civico, nella chiesa di San Tommaso, alla Galleria Adris e lungo la riva rovignese. Photodays ha anche allestito in produzione propria la mostra dei finalisti del concorso di quest’anno presso il CMM e un’esposizione sulla fotografia contemporanea del settore della moda presso la Galleria Adris. Un riconoscimento particolare, o meglio il premio alla carriera che viene assegnato ogni anno ad un autore per la sua attività artistica pluriennale e per il contributo alla fotografia in senso lato, alla presente edizione è stato consegnato al fotografo Mladen Tudor, la cui mostra retrospettiva si può visitare presso la chiesa di San Tommaso. Nell’ambito delle mostre a cielo aperto, il Festival ha dato spazio pure alla presentazione delle opere delle agenzie Cropix e Pixsell, offrendo così al pubblico di Photodays l’occasione di ammirare le migliori fotografie giornalistiche scattate durante l’anno scorso.

Indietro