Mela d'oro – cerimonia di assegnazione del premio

Mela d'oro – cerimonia di assegnazione del premio Galleria fotografica

La città di Rovigno ha vinto il prestigioso premio „Mela d'oro“, assegnato dall'Associazione internazionale di giornalisti e scrittori nel settore turistico (Fédération Internationales des Journalistes er Ecrivains du Tourisme - FIJET)



###

Tra l'infinità di premi turistici pervenuti nei trascorsi decenni all'indirizzo di una delle più belle città del Mediterraneo, la nostra Rovigno turistica, quello che brilla di più è indubbiamente la „Mela d'Oro

La città di Rovigno ha vinto il prestigioso premio „Mela d'oro“, assegnato dall'Associazione internazionale di giornalisti e scrittori nel settore turistico (Fédération Internationales des Journalistes er Ecrivains du Tourisme - FIJET). Rovigno si è meritata il premio „Mela d'oro“, l'Oscar del giornalismo turistico, per l'eccezionale contributo alla conservazione, alla promozione e allo sviluppo del patrimonio storico-culturale in funzione del turismo di altissima qualità.
La „FIJET“ premia annualmente le destinazioni di vari paesi e quest'anno i premi sono stati assegnati in via eccezionale a due località dello stesso stato, cioè del nostro paese, vista la sua prossima adesione all'UE: ad Abbazia e a Rovigno, due centri che fondano il proprio sviluppo turistico sul patrimonio storico e sulla tradizione locale, associandoli agli altissimi standard settoriali di livello mondiale.
La cerimonia di premiazione e la rispettiva consegna della „Mela d'oro“ alla città di Rovigno sono in agenda il 13 aprile c.a. alle ore 11,00 nella piazza cittadina centrale, dopo di che è in programma un appuntamento musicale e d'intrattenimento completo di rinfresco per tutti i presenti, visitatori e concittadini.



###

STRAORDINARIO RICONOSCIMENTO ALLA CITTÀ DI SANT'EUFEMIA

Rovigno città turistica il premio „Mela d'Oro“ dell'Associazione F.I.J.E.T.

Tra l'infinità di premi turistici pervenuti nei trascorsi decenni all'indirizzo di una delle più belle città del Mediterraneo, la nostra Rovigno turistica, quello che brilla di più è indubbiamente la „Mela d'Oro“ dell'F.I.J.E.T., autentico diamante della corona di riconoscimenti.Si tratta di un premio che l'Associazione internazionale giornalisti e scrittori del settore turistico assegna di anno in anno alle destinazioni turistiche più belle e attraenti, a istituzioni e a persone meritevoli.

Nella categoria delle destinazioni quest'anno i giornalisti e gli scrittori dell'F.I.J.E.T. hanno fatto un'eccezione premiando con la prestigiosa „Mela d'Oro“ due località dello stesso stato, Rovigno e Abbazia, le quali si sono imposte grazie alla scelta di porre alla base del proprio sviluppo turistico di altissimo livello, il patrimonio storico e la tradizione locale, senza trascurare i più alti standard internazionali del settore.

-„Quest'anno è la prima volta che la „Mela d'Oro“ viene assegnata a due città dello stesso stato. L'FIJET croata ha inoltrato la nostra candidatura presentandoci come destinazione che vanta una ricca storia turistica, contraddistinta da un'offerta di alta qualità, molto vicina agli stati emittenti. Dopo la candidatura, abbiamo ospitato una delegazione internazionale dell'FIJET, per presentare ai suoi membri il patrimonio naturale, storico e culturale di Rovigno e i nostri alberghi e campeggi di alto livello qualitativo, il che ha costituito la carta vincente nell'assegnazione di questo prestigioso premio.“ ha dichiarato durante la premiazione Odete Sapač, direttrice della Comunità turistica rovignese.

Non ha nascosto la sua grande soddisfazione nemmeno il sindaco di Rovigno Giovanni Spozna, il quale ha ribadito più volte che l'importante riconoscimento premia tutti i cittadini di Rovigno.

- „Per noi la „Mela d'Oro“ è un premio importantissimo perché viene assegnato da giornalisti e professionisti dell'informazione turistica, i quali girano il mondo visitando innumerevoli destinazioni turistiche che poi valutano e commentano. Vincere quello che è considerato l'Oscar turistico è un risultato eccezionale, soprattutto perché conferma l'alto livello di tutela del patrimonio storico-culturale e delle tradizioni locali nello sviluppo turistico contemporaneo, di alto livello, il che comprova ancora una volta che la politica da noi attuata per il progresso locale è quella giusta.“ sono state le parole pronunciate dal sindaco Sponza.

Il premio comunemente noto con il nome di Oscar del turismo è arrivato a Rovigno con uno scenario particolarmente attraente, quasi da autentico film: nella tipica imbarcazione dei pescatori rovignesi, la batana, passando dalle mani del pescatore Remigio Bogešić, in quelle del presidente dell'F.I.J.E.T. Tijan Haddad, per poi passare accompagnato da un fragoroso applauso dei presenti, definitivamente nelle mani del primo uomo di Rovigno, Giovanni Sponza.

Questo che com'è già stato detto in precedenza, è l'equivalente dell'Oscar cinematografico, è un premio fondato dall'F.I.J.E.T. nel lontano 1970 e perciò quest'anno è alla sua quarantatreesima edizione.

Indietro