2. Avantgarde Jazz Festival: Ana Moura - Leva me aos fados
La prima cantante portoghese che si è esibita al rinomato centro Carnegie Hall di New York, Ana Moura, è nata a Santaremo
La prima cantante portoghese che si è esibita al rinomato centro Carnegie Hall di New York, Ana Moura, è nata a Santaremo. Cresciuta in una famiglia di musicisti, ha iniziato a cantare il fado sin da piccola, ma come moltissimi giovani di tutto il mondo, ha ben presto sviluppato il senso del rispetto verso altri generi musicali, pur non rinunciando mai alla passione per il fado. Da giovane, mentre cantava pezzi pop e rock con la sua band locale, Ana trovava sempre il momento adatto per presentare al pubblico almeno una canzone fado e una sera – stiamo parlando di circa cinque anni fa – si diresse con alcuni amici in una delle famose case del fado di Lisbona: uno dei numerosi piccoli ambienti in cui cantanti, chitarristi e appassionati di questo toccante genere musicale s’incontrano per celebrarlo, trasformandolo in uno dei più importanti prodotti musicali da esportazione del Portogallo. Come avviene con quasi tutti i “fadisti” ambiziosi, all’inizio anche Ana s’ispirò alla famosissima cantante Amália Rodrigues, sinonimo di questo particolare genere, diventando però ben presto “la voce” ufficiale del fado tradizionale negli anni in cui tale idioma musicale sta vivendo grandi e nuovi momenti di fama.