Popolana 2009 - prima giornata

Popolana 2009 - prima giornata Galleria fotografica

Con lo sport tra calli, piazze, natura e turismo



###

La terza edizione della “Popolana”, manifestazione sportivo-amatoriale frutto degli sforzi organizzativi congiunti della Città di Rovigno, delle federazioni sportive locali, dell’Ufficio Turistico e della “Maistra”,

9.30 – 11.00 Programma di sport, ricreazione e intrattenimento per i bambini delle scuole materne con la presentazione dell`organizzazione delle feste di compleanno dei bambini da parte del team d’animazione Maistra
11.00 – 14.00 Programma sportivo-ricreativo riservato alle scuole di Rovigno
18.00 Programma di ballo Club di ginnastica ritmica “Arabesque” e Club ginnico “Roxanne”



###

La terza edizione della “Popolana”, manifestazione sportivo-amatoriale frutto degli sforzi organizzativi congiunti della Città di Rovigno, delle federazioni sportive locali, dell’Ufficio Turistico e della “Maistra”, anche quest’anno ha chiamato a raccolta per le vie e sulle piazze cittadine tantissimi bambini appartenenti alle scuole materne “Neven” e “Naridola”, le scolaresche delle scuole elementari e medie “Vladimir Nazor”, “Bernardo Benussi” e “Jurja Dobrile” e gli studenti degli istituti superiori “Eugen Kumičić” e “Zvane Črnja”, nonché quelli della Scuola media superiore italiana.

Alla gioventù di Rovigno si sono uniti anche tanti genitori, amici e insegnanti, con la nutrita partecipazione dei membri di tante società sportive amatoriali cittadine. Contemporaneamente allo svolgimento delle gare riservate ai più piccini ed ai ragazzi (tra la pesca dei pesciolini nella fontana cittadina ed il programma sportivo-amatoriale riservato agli studenti delle scuole medie superiori), il pubblico presente alla manifestazione ha potuto assistere anche agli spettacoli di ginnastica ritmica proposti dai club “Arabesque” e “Roxanne”.

Vivace l’atmosfera anche attorno alle bancarelle, sulle quali era possibile acquistare le magliette con l’emblema della Popolana, souvenir legati all’Eurofestival, piante da vaso ed i manufatti realizzati tanto dagli anziani ed i disabili dell’istituto “Domenico Pergolis”, quanto dai bambini delle scuole materne cittadine. L’intero ricavato della manifestazione, giunta alla terza edizione e svoltasi al motto di “1+1=1 milione di passi – Arrivare a cent’anni!”, è stato destinato all’acquisto di letti ortopedici per gli ospiti dell’istituto per anziani e disabili “Domenico Pergolis”. Come affermato dalla maratoneta rovignese Mirjana Kmačić Pellizzer, la maratona, prevista nel programma e dedicata alla “terza età”, ha voluto ribadire che la vecchiaia può essere altrettanto bella come qualsiasi altro periodo della vita d’ogni essere umano.

Indietro