Rovinj Photodays
Rovinj Photodays - Festival nazionale della fotografia con concorso per le migliori fotografie scattate nell'anno precedente.
###
Dall’8 al 10 maggio Rovigno, per l’ottava volta consecutiva, è diventata una grande galleria fotografica. In ben cinque spazi espositivi al coperto e in uno all’aperto, ossia lungo l’intera riva cittadina, è stato
Rovinj Photodays - Festival nazionale della fotografia con concorso per le migliori fotografie scattate nell'anno precedente. Partecipano al Festival i migliori fotografi croati ed europei, e oltre ai convegni in materia, sono particolarmente interessanti l'Itinerario fotografico e le mostre allestite in vari punti della citta'.
Piú informazioni: www.photodays-rovinj.com.
###
Tutta Rovigno s’è trasformata in una galleria fotografica
Dall’8 al 10 maggio Rovigno, per l’ottava volta consecutiva, è diventata una grande galleria fotografica. In ben cinque spazi espositivi al coperto e in uno all’aperto, ossia lungo l’intera riva cittadina, è stato possibile ammirare varie mostre fotografiche con temi e contenuti diversissimi. Iniziamo dallo spazio dell’ex Manifattura tabacchi, dove il pubblico ha potuto visitare la grande mostra dei finalisti del Rovinj Photodays di quest’anno, con i migliori scatti suddivisi in sette categorie: architettura, paesaggio, fotografia documentaristica, moda, corpo umano, ritratto e idea artistica. Lo spazio galleristico del Centro d’arti visive “Batana” ha allestito una mostra con le migliori 100 fotografie giornalistiche pubblicate in Croazia nel 2014, mentre il Museo civico della città di Rovigno ha ospitato la mostra “India” di Luciano Monti e la suggestiva mostra “Capolavori della storia della fotografia” prodotta dal Centro di ricerca ed archiviazione fotografica di Spilimbergo. “Davanti alla Gioconda” è il titolo della mostra di Robert Doisneau allestita all’interno della chiesetta di San Tommaso, mentre la Federazione dei fotografi croati ha presentato la propria mostra, intitolata “Rovigno – Ritratto di una città” e frutto del lavoro di tre laboratori fotografici tenutisi nella splendida località di mare, negli spazi espositivi del Centro multimediale. Lungo la riva cittadina, invece, è stata allestita una mostra collettiva all’aperto con la produzione fotografica di diversi club e associazioni (Fotografska udruga Fotogard, Foto klub Čakovec e Foto klub Klik), mentre l’associazione Livingstone ha presentato le fotografie del ciclo “Amici del mare”, ossia una raccolta fotografico - documentaristica nata all’alba del secolo scorso ed ispirata al tema della vita dell’Adriatico croato.
Quanto appena raccontato è stata soltanto una parte degli eventi svoltisi nell’ambito del maggior festival fotografico del nostro Paese – il Rovinj Photodays 2015, al cui concorso hanno partecipato ben 8.500 fotografie di 450 autori provenienti da 30 paesi di tutto il mondo. Dopo una prima selezione operata a livello nazionale, il presidente della giuria del festival, David Bate, nella sua doppia veste di artista e fotografo, ha scelto i migliori scatti in concorso. Novità di quest’ottava edizione è stata l’introduzione del Grad Prix Rovinj Photodays, assegnato quest’anno all’argentino Rodrigo Illescas per la sua serie fotografica “Are You There”, partecipante nella categoria “Ritratti”. A Rodrigo Illescas, vincitore del premio, sarà garantita una mostra personale al Rovinj Photodays del 2016.