Notte rovignese - Un magnifico spettacolo pirotecnico ha illuminato a giorno il mare ed il centro storico cittadino
Manifestazione tradizionale con ricca offerta gastronomica, programmi culturali e d’ intrattenimento e spettacolari fuochi d’ artificio
###
Mezzora prima della mezzanotte, il sibilo di un razzo diretto verso il cielo ha spinto diverse migliaia di turisti della famosa “Notte rovignese” a rivolgere lo sguardo verso l’alto. Raggiunto l’apice della sua traiettoria, il razzo ha illuminato la volta celeste con mille coloratissime scintille, preludio del consueto spettacolo pirotecnico di Rovigno, uno dei piu belli ed antichi dell’intero Mediterraneo.
una nave, e diventato uno dei simboli delle “Notti rovignesi”. Nato su iniziativa dell’Ente per il turismo cittadino, ha lo scopo di ringraziare i tanti turisti presenti nella citta per aver trascorso le loro vacanze a Rovigno e d’accomiatarsi in maniera suggestiva dall’estate.
Per la sua durata e la sua ricchezza, anche stavolta ci e sembrato che il giorno avesse preso il posto della notte. L’atmosfera e stata resa ancora piu magica dalla musica di Vanessa Mei, una delle piu note violiniste del mondo, diffusa nell’aria del centro citta. Il momento dei fuochi d’artificio e stato preceduto dall’esibizione del cantante croato Giuliano, il quale, con i suoi maggiori successi e le cover delle canzoni piu popolari dei primi anni ’80, ha letteralmente infiammato il pubblico presente.
Grande entusiasmo ha scatenato soprattutto l’interpretazione delle canzoni del cosiddetto “Novi val” (“Onda nuova”) croato, cantate a squarciagola dal pubblico di tutte le generazioni, che, tuttavia, ha dimostrato di conoscere anche le parole dei maggiori successi di Giuliano.
Ovazioni e richieste di bis hanno caratterizzato il concerto della band zagabrese “Jinxi”, “responsabile” dell’atmosfera rovente seguita ai fuochi d’artificio sulla piazza centrale. Sullo stesso palco centrale s’e esibito, poi, il gruppo locale “Le Mond”, con un repertorio di successi internazionali interpretati in maniera a dir poco eccellente.
La buona musica non e mancata neanche sul secondo palco della festa, dove si sono esibiti i gruppi “Give me five” e “Master Band”, cosi come non sono mancate le delizie gastronomiche.
L’offerta culinaria, ricca e un po’ diversa dal solito, ha compreso specialita di mare come le sardine ed i calamari alla griglia, che quest’anno hanno preso il posto d’alcune specialita meno tipiche proposte gli scorsi anni, ed alcune leccornie come il filetto di salmone o di pesce spada. La seconda delle tre serate nell’ambito della manifestazione “Notti rovignesi” e stata organizzata dall’Ente per il turismo della citta di Rovigno, coadiuvato anche stavolta dalla societa turistico-alberghiera “Maistra” e dai membri dell’associazione “Casa della battana”.