Grisia 2011 - mostra tradizionale all'aperto nella via Grisia
###
La Grisia è la mostra d’arte all’aperto più grande del Mediterraneo. Nata quarantaquattro anni fa, precisamente nel lontano 1967, la Grisia cade sempre la seconda domenica d’agosto e si svolge lungo l’omonima via l
###
Anche quest’anno la Grisia rovignese ha chiamato a raccolta tanti artisti che hanno colto l’occasione per presentare al pubblico i propri lavori, il proprio talento e la propria arte. La mostra, con un mix di quadri e sculture di artisti accademici, opere di artisti dilettanti, lavori nati dalle mani dei bambini ed opere dei futuri studenti dell’Accademia di Belle Arti, ha soddisfatto le attese ed i gusti dei più. Gli oggetti decorativi e d’uso, assieme alle performance artistiche, anche quest’anno – come da tradizione – sono stati parte immancabile della mostra.
Come ogni anno, il compito della giuria non è stato per nulla facile. I giurati Marija Ivetić, conservatrice superiore del Museo Civico di Pisino (Pazin), Eugen Borkovsky, artista e direttore della galleria d’arte a Grisignana (Grožnjan), e Jasmina Bavoljak, conservatrice superiore del museo “Klovićevi dvori”, tuttavia, hanno deciso all’unanimità di assegnare il primo premio (un premio – acquisto di settemilacinquecento kune e l’ormai tradizionale prosciutto crudo) a Tea Bičić. Il secondo premio – acquisto, di cinquemila kune, è andato, invece, a Jasna Šikanja, mentre il terzo – di pari valore – ha premiato Ana Glažar. Infine, il quarto premio – acquisto, del valore di quattromilacinquecento kune, è stato assegnato alla pittrice rovignese Marija Ćurčić. A Rea Vargalović è andato il premio come miglior artista nella categoria “Arte applicata”.
Nell’ambito della manifestazione sono stati assegnati altri quattro premi-acquisto da quattromilacinquecento kune: il premio della Comunità turistica della città di Rovigno è andato a Nataša Bezić, quello della “Maistra” a Silvana Konjevoda, quello dell’“Esel” a Milan Marin, mentre il premio-acquisto dell’“Arh Studio” è stato assegnato a Alem Hadžiegrić. La giuria, inoltre, ha elogiato i lavori di alcuni altri artisti presenti alla mostra: per la fotografia Silena Košara, per il disegno Olja Grubić, per la pittura Elvis Berton e per una particolare azione artistica Militsa Marx.