GRISIA



###

Come vuole la tradizione, da 48 anni a questa parte, la Grusija, la piu lunga e piu famosa via dei pittori di Rovigno, ha aperto le sue porte agli artisti nella seconda domenica d’agosto.



###

Come vuole la tradizione, da 48 anni a questa parte, la Grusija, la piu lunga e piu famosa via dei pittori di Rovigno, ha aperto le sue porte agli artisti nella seconda domenica d’agosto.

In questo giorno, in questa pittoresca e tortuosa via della citta vecchia, si sono dati appuntamento artisti d’ogni genere per presentare, in un sol giorno, le loro opere all’aperto.

Alla Grisija di quest’anno hanno preso parte piu di trecento artisti espositori, prevalentemente pittori e scultori, cosa che ha reso il compito della commissione giudicante, composta da Mladen Lučić, Oto Širec e Sabina Salamon, particolarmente arduo nella scelta delle migliori opere.

Essi hanno, tuttavia, svolto professionalmente il loro compito ed hanno assegnato il primo Premio della Citta di Rovigno a Matija Debeljuh di Dignano (Vodnjan), mentre il secondo premio e andato allo scultore Andrija Milovan di Rovigno. Il Premio del Museo civico e andato a Josip Pino Ivančić per la sua eccezionale performance nella quale Pino, innovativo e spesso scioccante, ha vestito i panni di un barboncino. Il premio per l’arte applicata e andato ad Ivanka Ruk-Ražov. Oltre a questi riconoscimenti, gli sponsor hanno assegnato altri nove premi che sono andati ai seguenti artisti: Vanja Popek, Ljubo Škrnjug, Andi Pekica, Tea Bičić, Branko Kolarić, Dalibor Talajić, Nikola Ražov, Vjekoslav Brešić e Dženet Tumpić.

Quest’anno la Grisija ha dato alla luce anche una novita – l’ex–tempore. Una sessantina d’artisti, dopo aver ricevuto delle mini tele del Museo, si sono cimentati nella realizzazione di lavori a tema libero o ispirate alla citta di Rovigno. La medesima giuria del Grisija ha premiato le opere piu significative.

Il primo premio per i lavori ispirati a Rovigno e andato a Željko Kipke, mentre il secondo, nella medesima categoria, e stato assegnato ex equo alle pittrici Zvjezdana Marguš e Lada Luketić. Nella categoria a tema libero, il primo posto e stato conquistato da Marina Banić Zrinšćak, mentre il secondo premio e andato alle artiste Mirna Sišul e Aleksandra Rotar.

Indietro