Orchestra a fiato della scuola di musica Vatroslav Lisinski, Zagabria Concerto

Orchestra a fiato della scuola di musica Vatroslav Lisinski, Zagabria Concerto Galleria fotografica



###

Che non dormano sugli allori, quelli dell’Ente per il turismo di Rovigno, l’hanno dimostrato gia il giorno successivo all’ottimo concerto di Severina, quando, sul gran palco centrale hanno accolto i 65 giovani membri dell



###

Che non dormano sugli allori, quelli dell’Ente per il turismo di Rovigno, l’hanno dimostrato gia il giorno successivo all’ottimo concerto di Severina, quando, sul gran palco centrale hanno accolto i 65 giovani membri dell’Orchestra di fiati della Scuola di musica “Vatroslav Lisinski” di Zagabria.

Diretti dal maestro Mario Komazin, gli allievi di questa nota scuola di musica, tra l’altro vincitori dell’ultima edizione del Premio nazionale nella categoria degli ensemble, si sono presentati al pubblico rovignese con un vasto repertorio di brani classici e popolari. Il concerto ha avuto inizio con la suite per orchestra jazz n. 1 di Šoštaković (III movimento), seguita dall’esecuzione di popolarissimi brani tratti da musical celeberrimi, come “West side story”, o da classici della cinematografia mondiale, come “La pantera rosa”.

Era la prima volta che quest’orchestra di giovani e talentuosi musicisti s’esibiva nella citta di sant’Eufemia; Rovigno e stata una delle tappe del loro tour per tutta la Croazia, da Samobor e Križevci, attraverso Delnice, sino a Dubrovnik.

L’Orchestra di fiati della Scuola di musica “Vatroslav Lisinski” e stata istituita a cavallo degli anni 2002-2003 ed oggi conta 65 giovani strumentisti.

Diretta dal maestro Mario Komazin, raccoglie un po’ tutti gli strumenti a fiato: il piccolo, flauto, oboe, clarinetto basso, fagotto, sax contralto, tenore e baritono, corno, tromba, trombone, eufonio, tuba e percussioni.

Con la recente acquisizione di un contrabbasso, quest’ensemble e diventato una vera e propria orchestra sinfonica di fiati.

Gli ospiti ed il pubblico, estasiati dalla performance dei giovani musicisti, hanno premiato l’orchestra con lunghi applausi e ben due richieste di bis.

Indietro