Ensemble -I fiori musicali
###
Nell’ambito del Festival della musica barocca, la chiesa di san Francesco ha ospitato il concerto dell’ensemble “I Fiori musicali”, composto da musicisti provenienti da tutto il mondo ed accomunati dall’amore
###
Nell’ambito del Festival della musica barocca, la chiesa di san Francesco ha ospitato il concerto dell’ensemble “I Fiori musicali”, composto da musicisti provenienti da tutto il mondo ed accomunati dall’amore verso la medesima espressione musicale.
L’ensemble “I Fiori musicali” e nato nel 2002 a Vienna ed e formato dal soprano Constanza Holzl, dalla flautista Angelica Castello, dalla clavicembalista Marinka Brecelj e da Jorge Daniel di Valencia, al violino.
Il programma, eseguito in occasione del concerto ed intitolato “Il canto delle muse”, ha compreso musiche di Barbara Strozzi e di sue contemporanee. La Strozzi fu una delle piu fertili compositrici italiane del XVII secolo, i cui spartiti fanno parte di numerose collezioni europee. Le sue opere sono prevalentemente vocali, con testi pieni d’ironia e sarcasmo.
Per una serie di circostanze, e considerata la prima donna compositrice professionista nel senso pieno del termine.
Oltre ai lavori di Barbara Strozzi, tra i quali ricordiamo “Lamenta”, “La travagliata” e “Desideri vani”, tutti accolti con particolare calore dal pubblico, sono state presentate anche musiche di compositrici sue contemporanee, quali Isabelle Leonardi, Anne Amalije Preuben e Marie Anne Martinez.
Il programma delle autrici musicali barocche e stato eseguito con l’intenzione di presentare, nella maniera piu fedele possibile, la produzione del periodo prescelto vista sotto una luce tutta femminile.
Oltre all’applauditissima all’esibizione del soprano Costanza Holzl, il pubblico presente ha premiato con lunghi applausi anche la clavicembalista Marinka Brecelj, esibitasi con la sonata in G-maggiore per clavicembalo di Marie Anne Martinez, e la flautista Angelica Castello.