Festival rovignese delle delizie - Show culinario tra personalita note e personaggi dello spettacolo
###
“Innanzitutto Rovigno, per il secondo anno consecutivo, e stata proclamata la citta piu pulita ed ordinata dell’Adriatico.
###
“Innanzitutto Rovigno, per il secondo anno consecutivo, e stata proclamata la citta piu pulita ed ordinata dell’Adriatico.
Poi ha vinto il “Fiore del turismo” d’argento, mentre tre strutture ricettive della “Maistra”, gli hotels “Park”, “Eden” e “Istra”, strutture ubicate sull’Isola Rossa, sono state premiate con prestigiosi riconoscimenti.
E non e finita qui: un nostro concittadino, nonché dipendente da tanti anni della “Maistra”, Drago Sošić, ha vinto il primo premio come miglior cameriere dell’Adriatico.
Si tratta di un riconoscimento che viene assegnato nell’ambito dell’iniziativa dell’HTZ, l’Ente Nazionale Croato per il Turismo, chiamata “Il fiore azzurro” nella categoria “L’uomo, la chiave del successo nel turismo”…Con queste parole, la direttrice dell’Ente per il Turismo di Rovigno, Odete Sapač, ha accompagnato la cerimonia di consegna della targa-ricordo dell’ufficio del turismo a Drago Sošić.
Anche la gara culinaria tra personalita note e personaggi dello spettacolo, svoltasi nell’ambito della prima edizione del Festival rovignese delle delizie, ha risvegliato l’interesse dei cittadini. Il sindaco Giovanni Sponza, il direttore della “Maistra”, Kristian Šuster, il cantante Mirko Cetinski ed il cantante-fondatore del gruppo “Gustafi”, Edi Maružin, hanno partecipato alla gara gastronomica cimentandosi nella preparazione di una saporitissima specialita istriana, i pljukanci.
La giuria, composta da Viljam Cvek, Odete Sapač e Anton Čehić, dopo la degustazione ha assegnato a tutti i partecipanti ex equo il primo premio. Nel corso della giornata del festival, sulla piazza principale cittadina e stata organizzata la degustazione delle specialita gastronomiche istriane e la vendita dei prodotti col marchio “made in Istra”. La festa e stata allietata dalle note della fisarmonica, del violino, del sopile, del bajs e d’altri strumenti musicali della tradizione, mentre il concerto del gruppo musicale “Gustafi”, che, tra balli e canti, ha scatenato l’entusiasmo del folto pubblico presente, e stato la classica ciliegina sulla torta.