Festival estivo di Rovigno - festival di musica colta

Festival estivo di Rovigno - festival di musica colta Galleria fotografica



###

Il 15° ciclo concertistico del Festival estivo di Rovigno quest’anno è stato inaugurato, in una chiesa di Sant’Eufemia gremitissima, dall’ottimo concerto dell’Orchestra da camera zagabrese diretta dall’illustre

Festival estivo di Rovigno - festival di musica colta Orchestra da camera zagabrese, solisti: Amy Yeung, soprano e Elena Denisova, violino; dirige: Tonko Ninic, violino (W.A. Mozart, H. Purcell, J. Haydn)



###

Il 15° ciclo concertistico del Festival estivo di Rovigno quest’anno è stato inaugurato, in una chiesa di Sant’Eufemia gremitissima, dall’ottimo concerto dell’Orchestra da camera zagabrese diretta dall’illustre violinista croato Tonko Ninćević. Nella prima parte del concerto il pubblico presente ha avuto modo di ascoltare il “Divertimento in si bemolle maggiore (Andante, Allegro Assai, Allegro di molto)” di W. A. Mozart ed il “Concerto per violino ed orchestra in do maggiore (Allegro moderato, Adagio, Finale-Presto)” di Haydn. Il ruolo di primo violino è stato affidato all’illustre e pluripremiata violinista russa Elena Denisova la quale, con un’interpretazione emozionante, ha saputo conquistare ed entusiasmare il pubblico presente.

Simili emozioni ha suscitato, nella seconda parte del concerto, anche il giovane soprano cinese Amy Yeung, proponendo le seguenti arie: “When I'm laid in Earth” tratta dall’opera “Didone ed Enea” di Purcell, e “Vidit suum dulcem natum” e “Cujus animam gementem”, entrambe tratte dallo “Stabat mater” di Pergolesi. Al lungo e meritato applauso del pubblico, la Yeung ha risposto regalando un’appendice a sorpresa: “Swing low, sweet chariot”, una canzone spiritual dei neri d’America. Come da copione, anche l’Orchestra da camera zagabrese ha concesso due bis: la “Terza sinfonia in re maggiore (Allegro, Andante, Presto)” di Sorkočević e la “Suite per orchestra (Moderato, Adagio, Andante con moto, Presto, Adagio e Andante)” di Janaček.

In occasione della serata inaugurale, il mezzosoprano Katija Markotić, direttrice artistica della manifestazione, ha voluto rivolgere un ringraziamento particolare alla Città ed all’Ente per il turismo cittadino per il loro tradizionale ruolo di sponsor, ed alle autorità ecclesiastiche, per aver messo a disposizione del Festival tutta l’ospitalità dell’imponente edifico della chiesa di Sant’Eufemia.

Indietro