Piantaggione di pini

Piantaggione di pini Galleria fotografica



###

Con l’organizzazione dell’Ente per il turismo cittadino, l’azione di messa a dimora delle pianticelle di pino a Kuva da il via alle manifestazioni in vista della stagione turistica, mai sinora cosi numerose. I pini saranno piantati da



###

Con l’organizzazione dell’Ente per il turismo cittadino, l’azione di messa a dimora delle pianticelle di pino a Kuva da il via alle manifestazioni in vista della stagione turistica, mai sinora cosi numerose. I pini saranno piantati dai rappresentanti dell’amministrazione comunale e delle societa alberghiere. Secondo le parole del direttore dell’Ente per il turismo di Rovigno, Dario Činić, le manifestazioni di quest’anno, che si svolgono nell’ambito dell’iniziativa dell’Ente nazionale croato per il turismo “Amo la Croazia” e dell’Ente regionale per il turismo “Che la mia Istria risplenda”, sono piu numerose rispetto a quelle degli anni precedenti. Rappresenta una novita anche il fatto che i programmi per gli ospiti e per la popolazione locale siano stati approntati con la collaborazione dei rappresentanti del settore turistico e della Citta, uniti dal fine comune di rendere Rovigno ancora piu attraente, bella ed adatta ad un piacevole soggiorno.

- L’ente per il turismo ha preparato un intero pacchetto di differenti manifestazioni, da quelle a carattere ecologico, alle manifestazioni culturali e gastronomiche. Saranno organizzati, tra l’altro, convegni e presentazioni su come servire i vini e sulla cultura della tavola, sull’olio d’oliva e sul formaggio; si terra la Sagra degli asparagi e la prima colazione pasquale, nonché un convegno tematico dal titolo “Creativita nella gastronomia”. Oltre a cio, saranno distribuite tremila piante da fiore e trecento pianticelle di melograno. L’associazione “Zelena Istra” (l’Istria verde) organizzera un interessante convegno sul protocollo di Kyoto e sulla strategia energetica croata; siamo convinti che “La storia floreale di Rovigno” e “L’arte e le creazioni”, manifestazioni che ci vedono, nel ruolo di coorganizzatori, assieme alla Maistra ed alla Citta di Rovigno, susciteranno un particolare interesse. Per quanto riguarda gli avvenimenti ecologici, quest’anno i subacquei s’occuperanno della pulizia del porto cittadino, la societa di pesca sportiva “Meduza” s’occupera della sistemazione dell’isola di Figarola, mentre i cacciatori provvederanno a ripulire ed a preparare per la stagione l’isola di Sveti Ivan na Pučini. Queste sono le iniziative annunciate da Činić.

Il programma comprende anche manifestazioni musicali; e dunque, gia a partire da Pasqua, e prevista l’esibizione del gruppo folk “Batana” ed, alla fine d’aprile, del cantante Toni Cetinski sulla piazza Trg Maršala Tita.

L’Ente per il turismo, anche quest’anno, in collaborazione con i rappresentanti dell’amministrazione comunale, la “Maistra”, il servizio comunale ed il comando dei Vigili del fuoco di Rovigno, ha organizzato il rimboschimento delle aree verdi della citta.

Dopo aver piantato pini sullo Zlatni rt lo scorso anno, quest’anno s’e provveduto al rimboschimento dell’area litoranea di Kuva.

Supportati dalla mano esperta dell’agronoma Barbara Matošević Talajić, Dario Činić, direttore dell'Ente per il turismo, Giovanni Sponza, sindaco della citta, Davorin Flego, presidente del Consiglio comunale di Rovigno, Renco Miletić, direttore della “Maistra”, Edi Mendica, comandante dei Vigili del fuoco di Rovigno, Ive Silvano, direttore della “Jadran – trgovine”, cosi come vari assessori e vigili del fuoco, hanno piantato giovani alberelli di pino.

“Soltanto unendo le forze ed alla luce del fatto che anche la sistemazione del verde pubblico, accanto all’attrattivita delle strutture turistiche, rappresenta uno dei fattori piu importanti per la scelta definitiva d’una destinazione turistica, potremo fare di Rovigno una localita ancora piu interessante e bella per gli ospiti che verranno, ma anche una citta piu pulita e curata per noi che ci viviamo”, ha detto Dario Činić.

Ha ricordato, inoltre, che questo simbolico gesto, concretizzatosi nel piantare i pini, non e altro che un’introduzione ad un gran numero d’avvenimenti ecologici futuri, tra i quali spiccano anche due tradizionali eventi: la distribuzione di pianticelle di melograno e di piante da fiore.

La messa a dimora dei pini a Kuva annuncia l’attivita di rimboschimento di questo territorio, prevista per l’autunno. Secondo le parole di Matošević Talajić, su quest’area saranno piantati ancora un centinaio di giovani pini e di pianticelle sane.

Indietro