Rovigno Photodays - Festival nazionale delle fotografia

Rovigno Photodays - Festival nazionale delle fotografia Galleria fotografica

Rovigno Photodays - Festival nazionale delle fotografia con concorso per le migliori fotografie scattate nell'anno precedente. Partecipano al Festival i migliori fotografi croati ed europei, e oltre ai convegni in materia, sono particolarmente interessanti l'Itinerario fotografico e le mostre allestite in vari punti della citta'



###

Il festival fotografico “Rovinj Photodays”, che per il sesto anno consecutivo si tiene nella città di sant’Eufemia, è senza d

Rovigno Photodays - Festival nazionale delle fotografia con concorso per le migliori fotografie scattate nell'anno precedente. Partecipano al Festival i migliori fotografi croati ed europei, e oltre ai convegni in materia, sono particolarmente interessanti l'Itinerario fotografico e le mostre allestite in vari punti della citta'.

 

Rovinj Photodays - program 2013.

VENERDÌ, 7 GIUGNO

12:00 CENTRO MULTIMEDIALE:

inaugurazione ufficiale del festival e conferenza stampa /con l’inaugurazione del festival vengono aperte anche le mostre:

CENTRO MULTIMEDIALE:

Mostra dei finalisti del concorso Photodays di quest’anno – (al concorso sono pervenuti 7500 lavori e la giuria ne ha scelti 3 in ognuna delle 9 categorie)

12:45 C.A.V. "BATANA": ,,Viso illuminato dalla luna “ - inaugurazione della prima mostra di Ivan Posavec, maestro croato della fotografia contemporanea

13:30 CHIESA DI SAN TOMMASO: inaugurazione della mostra di vincitore del Premio alla Carriera - „Josip Klarica - fotografia 1976.-2011.” La mostra in produzione del Museo della città di Spalato (mostra curata da Nela Žižić)

14:30 MUSEO CIVICO DELLA CITTÀ DI ROVIGNO:

inaugurazioni ufficiali delle mostre: „Mario Giacomelli – neorealismo italiano“ - grande mostra retrospettiva, in produzione CRAF Spilimbergo: curatore Walter Liva

„Sin_tesis“ Si FEST (Savignano immagini festival): esposizione delle opere di progetto fotografico quadriennale di alcuni rappresentanti con maggior successo nella scena fotografica mondiale e contemporanea: curatori Stefania Rössl & Massimo Sordi

14:30 UNIVERSITÀ POPOLARE APERTA ROVIGNO (edificio del centro press, 2. piano):

Lezione Michael Diemar: La fotografia contemporanea e mercato della fotografia - 1.parte

17:00 COMUNITÀ DEGLI ITALIANI DI ROVIGNO, piazza Campitelli:

Presentazione Adobe Photoshop – Nuovi strumenti nella fotografia digitale, Danijel Berković (presentazione con il patrocinio della ditta ,,HSM informatika”)

19:00 GALLERIA ADRIS: inaugurazione della mostra

„I fratelli Brkan: Realizzazione dell’irrealizzabile – le fotografie da collezione del Museo di arte contemporanea“ 

21:00 - 23:00 Welcome grill party by ReFoto, Photodays & vina Cossetto - davanti all' Hotel Adriatic per tutti accreditati music by Livingstone Mediteraneo duo/ proiezione all’aperto:

• Mladen Grčević: I maestri del teatro croato 1946.-1950.
• ReFoto: I nostri primi cento • Amici del mare: I maestri della fotografia croata degli anni 50
• Fotogard: la mostra annuale
• Pixsell: la mostra annuale

22:30 TERRAZZA DELL'HOTEL "ADRIATIC": laboratorio introduttivo , la fotografia notturna con Nikon - prima di uscire sul campo

23:00 FOTOMARATON – fotografia notturna (iscrizione nella tenda sulla piazza)

21:00 Hotel Lone - Gloria GLAM & Photodays exclusive party – previo accreditamento

MOSTRE ALL'APERTO:

Amici del mare
Maestri della fotografia croata degli anni 50
Pixsell
Refoto Fotogard

 

SABATO, 8 GIUGNO


10:00 IL CENTRO SUBACQUEO ROVIGNO

Laboratorio della fotografia subacquea (con il patrocinio Olympus): Danijel Frka e Marino Brzac

11:00 TERRAZZA DELL'HOTEL "ADRIATIC": al caffe con Ivan Posavec e Josip Klarica

11:00 FOTOMARATON (sfida fotografica a premi - iscrizione nella tenda sulla piazza)

– altre categorie del concorso – il più grande raduno a carattere competitivo di fotografi innamorati della Croazia, con i ricchi montepremi: Adobe, Canon, Nikon, Olympus; in collaborazione con il Centro didattico “Algebra”

11:00 HOTEL LONE, LABORATORI MASTERCLASS: FOTOGRAFIA DI MODA:

titolare : Michael David Adams laboratorio di un giorno per gruppo avanzato di studenti in accordo con i partecipanti accreditati

11:30 COMUNITÀ DEGLI ITALIANI DI ROVIGNO, piazza Campitelli:

Laboratorio Olympus- „Senza specchio – senza problemi” (macchina fotografica mirrorless) Titolare: Boris Kretonić, Art Studio Mah

13:00 COMUNITÀ DEGLI ITALIANI DI ROVIGNO, piazza Campitelli:

Presentazione Epson: „Perché la tecnologia di stampa digitale MicroPIEZO sui EPSON stampanti dà il meglio del meglio “
Titolari: Renato Vincenti, Marketing Development Manager e Ladislav Jonak , Product Specialist della regione Balkana Epson Italia S.p.a.

14:30 COMUNITÀ DEGLI ITALIANI DI ROVIGNO, piazza Campitelli:

Presentazione Canon: Canon DSLR novità: Prodotti professionali video e fotografici Canon
Titolari: Ivan Matić, Canon Partner Manager e Zoran Osrečak, direttore delle vendite e del marketing al centro Kodak, del distributore croato di Canon

14:30 UNIVERSITÀ POPOLARE APERTA ROVIGNO (edificio del centro press, 2. piano):

lezione Michael Diemar: La fotografia contemporanea e mercato della fotografia 2.parte

14:30 -17:00 CENTRO MULTIMEDIALE: Lettura del portfolio (secondo il protocollo predefinito e le adesioni)

Stefania Rössl - SIFEST
Massimo Sordi - SIFEST
Milan Živković - Refoto
Marina Viculin - Galeria Klović

21:00 Hotel Lone: Cerimonia solenne di consegna dei premi ai vincitori del concorso annuale Rovinj Photodays (previo accreditamento)

23:30 AFTER PARTY: Night club Lone/DJ Mare Milin(nuns with guns)



###


APERTO IL 6° FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA “ROVINJ PHOTODAYS”

Rovigno, centro regionale della fotografia di qualità 

Il festival fotografico “Rovinj Photodays”, che per il sesto anno consecutivo si tiene nella città di sant’Eufemia, è senza dubbio un evento d’arte e d’atmosfere artistiche di grande richiamo non solo per la Croazia, ma per i paesi dell’intera regione. E quando si dice “nella città”, si pensa sia alla Città di Rovigno, sia ai suoi punti più suggestivi e ai suoi tanti spazi espositivi e galleristici. Le giornate della fotografia – “Photodays” appunto – s’è pensato di ambientarle, infatti, in ben quindici differenti locationcon il solo obiettivo di mostrare il meglio del meglio della produzione artistico - fotografica del mondo.

Tanti sono stati i motivi di un tale numero di mostre. Tra tutti, anche il fatto che al concorso di quest’anno si sono iscritti ben 400 autori, per un totale di 7500 scatti suddivisi in nove categorie in concorso. E la giuria del festival ha avuto l’arduo compito di scegliere tre finalisti per categoria. Stando a quanto dichiarato dalla presidentessa della giuria, Markita Franulić, il maggior numero di opere fotografiche presentate all’edizione di quest’anno è stato smistato tra le categorie “paesaggi”, “architettura” e “concezioni artistiche”, ma anche le altre categorie hanno fatto registrare un buon numero di candidati. La concorrenza in ogni categoria è stata cosìnumerosa e agguerrita che la selezione s’è dovuta svolgere in più fasi. Il direttore del festival, Denis Redić, ha ricordato che tutte le opere candidate e premiate saranno ricomprese nel fondo del Museo zagabrese d’arte contemporanea, oltre a porre l’accento sul significato e la dimensione internazionale del “Photodays”, visitato quest’anno, oltre che da numerosi artisti di tutto il mondo, anche da alcuni studiosi della fotografia provenienti da New York, Londra e Parigi.

Tra le tante mostre allestite, segnaliamo un evento particolarmente suggestivo: la vernice della mostra di Josip Klarica, vincitore del Premio alla carriera. Alla mostra, allestita nella chiesa di San Tommaso (Sv. Tome), Klarica ha proposto una serie di fotografie nate nel periodo compreso tra il 1976 e il 2011. Non meno interessante è stata la mostra di uno dei migliori fotografi della scena croata odierna, Ivan Posavec, allestita negli spazi della galleria fotografica “Batana” e intitolata “Volto illuminato dal chiaro di luna”.

Per quel che riguarda, invece, l’arte fotografica contemporanea, in particolare quella proveniente dalla scena internazionale, segnaliamo la mostra “Sin_tesis”, allestita negli spazi del Museo civico etnografico, che ha proposto le migliori opere prodotte nell’ambito del progetto quadriennale “SI FEST” (Savignano immagini festival). Gli spazi del Museo hanno, inoltre, ospitato una retrospettiva dedicata al grande fotografo neorealista Mario Giacomelli, visitando la quale è stato possibile comprendere perché Giacomelli è considerato, nel mondo della fotografia, quel che il grande Fellini è considerato nel mondo del cinema.  

Anche quest’anno non è mancata la mostra all’aperto sulla riva rovignese. Intitolata “Amici del mare – i grandi della fotografia croata degli anni 50”, ha proposto, sulla passeggiata più amata dai rovignesi e dai loro ospiti, uno spaccato dei migliori autori croati del tempo, le cui opere sono gelosamente custodite nel fondo di varie collezioni pubbliche e private.

Indietro