Popolana – manifestazione sportiva e d'intrattenimento Con lo sport dalle vie e dalle piazze in natura e incontro al turismo

Popolana – manifestazione sportiva e d'intrattenimento Con lo sport dalle vie e dalle piazze in natura e incontro al turismo Galleria fotografica

Popolana - manifestazione sportivo-ricreativa e d'intrattenimento che coinvolge ospiti e cittadini in varie discipline sportive e ricreative nella piazza cittadina centrale. I partecipanti vengono premiati con numerosi regali degli sponsor



###

Nell'ultimo fine settimana del mese di aprile Rovigno ha fatto da padrona di casa ad un'importante manifestazione sportiva, ricreativa, gastronomica ed umanitaria: la Popolana, organizzata dalla Federazione sportiva cittadina, dalla locale Comunit&agra

Le tre giornate della manifestazione comprendente una parte sportiva, un programma d'intrattenimento e una ricca offerta di specialità gastronomiche, non trascurano nemmeno l'aspetto umanitario. Durante la manifestazione vengono raccolti fondi con la vendita di magliette e fiori, il cui ricavato va donato ad Associazioni di persone diversamente abili. In agenda gare sportive per bambini delle scuole dell'infanzia ed elementari, come pure per appassionati di attività ricreative, cittadini e turisti, nelle seguenti discipline: arrampicata sportiva su roccia artificiale, gara di canottaggio con simulatori, torneo di scacchi, aerobica, pallacanestro, freccette, nordic walking parade, giro in bici «Popolana 2013», semimaratona rovignese (22km), corsa ricreativa di 5 km, pesca sportiva e subacquea. Il pescato della gara di pesca verrà subito cucinato per offrire autentiche specialità gastronomiche ai partecipanti della „Popolana“. Si prevede un'adesione di circa 1.500 partecipanti.


26.4. venerdí
9,30 – 11.00 Programma per gli asili con gli animatori della Maistra
11,00 Banda d'ottoni e le Majorette
11.00 – 14.00 Programma per le scolaresche di Rovigno

27.4. sabato
08,00 – 13,00 Campionato di pesca subacquea
08.30 – 12.30 Gara di pesca sportiva (Valdibora)
10.00 – 13.30 1+1= milioni di passi / „Popolana“ Amica dei bambini / Programma d´intrattenimento / Rovigno si tiene in forma
10.30 – 13.30 Torneo di scacchi (Hotel Adriatic)
13.30 – 14.00 Conferimento dei premi
14.00 – 15.00 Pesatura del pescato e proclamazione dei vincitori
15.30 – 18.00 Torneo aperto di freccette elettroniche
16.00 Tour ciclistico
16.05 – 17.30 Giornata del tennis per bambini / Pallacanestro da strada / Esercizi di pallacanestro / Tae-kwon-do, Aikido, Karate dimostrazione
17.30 – 18.00 Conferimento dei premi

28.04. domenica

10.00 IX Mezza maratona rovignese (21.095 m)
10.00 Corsa amatoriale (5 km)
11.05 Majorette
12.00-13.30 Conferimento dei premi
13.00–15.00 Degustazione di piatti preparati con pesce  KPA „Rovinj“- „Batana“
14.00 Concertto della Banda d´ottoni rovignese

Durante la manifestazione avrà luogo anche un’azione umanitaria. Tutto il ricavato verrà devoluto all’Associazione delle persone diversamente abili di Rovigno.

Sponsor:



###

1.700 partecipanti alla Popolana

Nell'ultimo fine settimana del mese di aprile Rovigno ha fatto da padrona di casa ad un'importante manifestazione sportiva, ricreativa, gastronomica ed umanitaria: la Popolana, organizzata dalla Federazione sportiva cittadina, dalla locale Comunità turistica, dalla Maistra e dalla Città di Rovigno. Anche quest'anno l'evento arrivato alla sua settima edizione ha riscontrato molto successo. Complessivamente la manifestazione che ha come motto „Con lo sport dalle vie e dalle piazze in natura e incontro al turismo“, ha attirato l'attenzione di millesettecento partecipanti e coinvolto durante tutte e tre le giornate pure centocinquanta operatori sportivi e altrettanti amici volontari. L'obiettivo principale della Popolana, accanto alla promozione dello sport e di uno stile di vita sano, è pure quello di integrare l'offerta turistica e di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del volontariato e dell'attività umanitaria.

Uno dei segmenti principali della manifestazione è infatti, l’azione umanitaria parallela intitolata "1+1=unmilione di passi", che con la vendita di magliette con il simbolo della Popolana e di altri manufatti creati dalle mani operose di numerosissimi Rovignesi, raccoglie fondi per i più bisognosi.

La prima giornata dell'evento è stata all'insegna dei più giovani: i bambini e gli alunni di tutte le scuole rovignesi ritrovatisi nella piazza centrale cittadina hanno mostrato quello che sanno fare, sostenuti dalla musica e dai passi ritmici dei membri della Banda d'ottoni e delle majorette rovignesi. Il secondo giorno, quello centrale, è stato ricco di incontri sportivi, tra i quali le gare di pesca sportiva e subacquea, il giro in bicicletta, il torneo di scacchi e le esibizioni di gruppi ricreativi e di ballo.

L'ultima giornata è stata dedicata all’ormai tradizionale corsa di cinque chilometri, di carattere ricreativo, seguita dall'evento centrale, ovvero dalla IX Semi maratona di ventuno chilometri, vinta con il migliore risultato da Elisha Sawe proveniente dal Kenia. Nella corsa di cinque chilometri invece ha trionfato il nostro concittadino Christian Gallo. Con le persone diversamente abili che si sono unite alla corsa cittadina c'era pure la loro presidente, l'ultramaratoneta Mirjana Kmačić Pellizzer, che quest'anno ha avuto anche un ospite speciale, il maratoneta cieco Tulio Frau proveniente dall'Italia. Per sostenere al meglio tutti gli atleti, c'era anche un'altra ospite speciale, Liza Stublić, la migliore maratoneta croata.

Indietro