Conferenza di Vilijem Cvek Gastronomia come esperienza singolare - Hotel Adriatic (nell’ambito della manifestazione Fiori e natura)

###
“Non ci si puo piu limitare a preparare, cucinare e vendere il cibo agli ospiti. Essi cercano sapori sempre nuovi e desiderano vivere nuove sensazioni per quanto riguarda la preparazione e la consumazione del cibo.
###
“Non ci si puo piu limitare a preparare, cucinare e vendere il cibo agli ospiti. Essi cercano sapori sempre nuovi e desiderano vivere nuove sensazioni per quanto riguarda la preparazione e la consumazione del cibo. Desiderano provare qualcosa che non possono gustare nei paesi dai quali provengono e, cosi, farsi un’idea tutta personale delle consuetudini, della cultura e della storia del paese che hanno deciso di visitare”, ha detto, tra l’altro, nel corso dell’esposizione del proprio intervento “Gastronomia come sensazione da vivere”, Viljam Cvek, responsabile del settore “cibi e bevande” della societa alberghiera “Maistra”.
Cvek, proclamato nel 1999 in Ungheria “re dei cuochi” e, soltanto due anni piu tardi, premiato con il prestigioso premio “Cuoco d’oro internazionale”, afferma che i turisti abbandonano sempre di piu le cucine che favoriscono la globalizzazione dei sapori, per rivolgersi, invece, alle cucine autoctone, nostrane ed internazionali.
“E necessario ritornare alle origini e adattare i cibi nostrani dei nostri nonni al gusto del nomade moderno. E necessario fare, dei nostri prodotti di qualita indiscussa, dei brand facilmente riconoscibili in tutto il mondo. Gli Italiani, ad esempio, l’hanno fatto con gli spaghetti e la pizza, cibi caratterizzati dal marchio ‘made in Italy’. Qualcosa di simile l’Istria potrebbe farlo, ad esempio, con l’olio d’oliva, i tartufi e gli asparagi”, ha detto Cvek, aggingendo che ogni brand dovra essere preceduto da una storia intrigante. E per fare di una nostra specialita un prodotto riconoscibile, occorre garantire il rispetto dei nostri ingredienti naturali, la coerenza nella preparazione delle pietanze, l’attrattivita del loro aspetto esteriore, l’accessibilita al consumatore ed una campagna di marketing a 360o.