Orchestra sinfonica della RTV croata

Orchestra sinfonica della RTV croata Solisti: Daniel Froschauer, violino Katja Markotic, mezzosoprano Maestro: Christoph Campestrini (W.A. Mozart, G. Mahler, L.van Beethoven)



###

Gli amanti della musica classica di Rovigno, che, quest’anno sono stati onorati con due cicli concertistici di bassa stagione particolarmente interessanti, hanno aspettato con grande curiosita l’inizio della stagione estiva con

Orchestra sinfonica della RTV croata Solisti: Daniel Froschauer, violino Katja Markotiæ, mezzosoprano Maestro: Christoph Campestrini (W.A. Mozart, G. Mahler, L.van Beethoven)



###

Gli amanti della musica classica di Rovigno, che, quest’anno sono stati onorati con due cicli concertistici di bassa stagione particolarmente interessanti, hanno aspettato con grande curiosita l’inizio della stagione estiva concertistica, che e, gia da dieci anni, segnata dalla manifestazione Festival Estivo di Rovigno. Le aspettative sono state adempite dal programma serale di apertura del decimo concerto iubilare dell’Orchestra sinfonica della Radio Televisione Croata, avvenuto due giorni fa.

Nella gloriosa chiesa di Santa Eufemia, l’Orchestra ha suonato sotto la direzione del maestro Christoph Campestrini, e quest’anno, nel programma sono state inserite le opere: di W. A. Mozart, di G. Mahler e di L. van Beethoven.

Nella prima parte del concerto, all’orchestra si sono associati i solisti: il violinista Daniel Froschauer e la mezzosoprano Katja Markotić, Direttrice del Festival. Il Forschauer ha suonato in modo impeccabile il “Concerto per il violino e per l’orchestra” di Mozart. In ambito di rapporto di tonalita, piuttosto disordinato, al livello solista–corpo orchestrale, le possibilita vocali della Katja Markotić, difficilmente potevano essere espresse al top, mentre e stata impossibilitata l’attivazione di un adeguato dialogo reciproco.

Dopo una breve pausa, la seconda parte del concerto e passata nel segno della “Settima sinfonia” di Beethoven. L’Orchestra ha suonato in modo armonizzato ed adeguato alla potenzialita dell’apparecchio esecutivo, ed ha offerto a tutto il pubblico, un immagine tonale suggestiva ed un esperienza unica di godimento nella gloria dell’opera prescelta.

Durante il concerto, l’orchestra e stata diretta per tutto il tempo dal maestro Christoph Campestrini, che, dirigendo in un modo proprio e particolare, ha avuto difficolta a ripristinare l’armonia con l’orchestra. Il concerto e terminato con un bis, cioe con l’esecuzione della famosa opera “Danza Ungherese nr.5” di Brahms.
Occorre ricordare la precedente apertura del Festival di Rovigno, quando aveva suonato la stessa Orchestra sinfonica della Radio Televisione Croata, ma sotto la direzione del maestro Mladen Tarbuk, attualmente l’ex – Direttore generale del Teatro Nazionale Croato a Zagabria, nello stesso ambiente impressionale della chiesa di Santa Eufemia.

Domagoj TERZIĆ, Glas Istre

Indietro