Baromus- Festival di musica barocca Rovigno 2008 Concerto Renato Rozic Consort, Baroque goes too...

Baromus- Festival di musica barocca Rovigno 2008 Concerto Renato Rozic Consort, Baroque goes too... Galleria fotografica



###

La quarta edizione consecutiva del festival di musica barocca “Ba-Ro-Mus”, sotto la direzione artistica del professor Domagoj Terzić, s’e aperta con l’esibizione del compositore e chitarrista Renato Rožić



###

La quarta edizione consecutiva del festival di musica barocca “Ba-Ro-Mus”, sotto la direzione artistica del professor Domagoj Terzić, s’e aperta con l’esibizione del compositore e chitarrista Renato Rožić e del suo ensemble “Renato Rozic Consort”, con Fiona Stevens e Sara Hubrich al violino, Yamato Hasumi al liuto e Dragan Trajkovski al contrabbasso. La serata concertistica, intitolata “Baroque goes too…”, ha proposto brani classici d’antichi maestri del calibro di Johann Sebastian Bach e di Wolfgang Amadeus Mozart.

La particolarita di questa serata musicale, premiata da una buon’affluenza di pubblico, ha riguardato soprattutto l’aspetto esecutivo, basato sull’improvvisazione. Questa era, infatti, una componente significativa tanto della creazione quanto dell’esecuzione delle opere dei compositori barocchi. L’ensemble “Renato Rozic Consort”, per inciso, fonda la propria arte su una combinazione di stili, laddove la tradizione jazzistica si mescola mirabilmente con i suoni della musica barocca e classicistica.

L’associazione per la promozione dell’arte e della cultura “Centro europeo per la cultura”, che s’occupa dell’affermazione e della valorizzazione della riproduzione musicale del rinascimento e del barocco, opera al motto di “Barocco: ieri, oggi, domani”. Da esso traspare chiaramente l’idea fondante del festival, che in questa stagione estiva va a collocarsi in uno spazio stretto tra creazione, riproduzione, tradizione, improvvisazione, interpretazione e ricerca dei rapporti tra passato, presente e futuro.

Nel prosieguo del festival “Ba-Ro-Mus”, il pubblico avra la possibilita di assistere all’“Hommage a Johann Sebastian Bach” di Stjepan Hauser, uno dei migliori giovani violoncellisti croati, seguito dalla contrabbassista Yuan-Chuan-Pan che proporra il suo “Notturno rovignese”. Sara, poi, la volta di “Gambe di legno Consort/Bandantica la Pifarescha” ne “La Campagnia de' cantori di Francesco Spongia”, seguiti da Federico Bonetti Amendola in “Cissa: suoni nell’Atlantide istriana” e dall’arpista Mara Galassi col suo “Microcosm Concert”. Chiudera il festival di quest’anno l’ensemble “Laus Concentus & Musicarte jazz project” con il suo “Baroque 'n' Jazz”.
L’ingresso a tutti i concerti, che si tengono, con inizio alle 21, negli spazi del convento francescano, e libero.

Indietro