Adris RC44 Championships
Dopo il successo della scorsa edizione di Adris RC44 Cup, gli organizzatori hanno aumentato il livello competitivo e perciò quest'anno Rovigno ospiterà il Campionato mondiale RC44. L'RC44 è una tournée mondiale di cinque regate in altrettante località del mondo
###
Con le vedute spettacolari regalateci dalla seconda edizione dell'Adris RC44, vele gonfie nella rada e risultati sportivi incerti fino all'ultimo secondo, si sono avverate tutte le aspettative dell'organizzatore e dei numerosissimi fan della vela croat
Dopo il successo della scorsa edizione di Adris RC44 Cup, gli organizzatori hanno aumentato il livello competitivo e perciò quest'anno Rovigno ospiterà il Campionato mondiale RC44. L'RC44 è una tournée mondiale di cinque regate in altrettante località del mondo. L'edizione di quest'anno ha così avuto luogo a Puerto Caler delle Isole Canarie, a Cascais in Portogallo, a Traunsee in Austria, a Marstrand in Svezia e la prossima a Rovigno. Tutte le squadre della regata velica usano imbarcazioni progettate da Russell Coutts, quattro volte campione di Coppa America, il quale parteciperà pure al Campionato mondiale RC44 di Rovigno. All’appuntamento di Rovigno prendono parte i migliori velisti del mondo, vincitori di medaglie olimpiche, dell'America´s Cup e di tante altre regate veliche. Accanto al già citato Coutts, quest'anno vedremo a Rovigno Paul Cayaed, Ed Baird, Cameron Appelton, Larry Ellison, Marcus Wieser e molti altri ancora.
La Classe RC44 è la Formula 1 della vela e le imbarcazioni, che sono una variante un po' più piccola di quelle usate nell'America´s Cup, sono costruite con la stessa tecnologia attualmente usata nella produzione delle carrozzerie dei bolidi della Formula.
Durante le giornate dedicate alla regata velica, in piazza M. Tito verrà montato uno schermo LED gigante, di 3,6 x 2,7 m, che permetterà di seguire in diretta tutte le gare in mare, con il commento sportivo ufficiale durante gli orari delle stesse, in calendario dalle ore 11,30 alle 16,00. La trasmissione in diretta delle regate è prevista a partire da venerdì 5, fino a domenica 7 ottobre, giorno in cui oltre alle sfide velistiche verranno trasmesse pure la proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi.
###
ADRIS RC44 - Incanto velistico
Con le vedute spettacolari regalateci dalla seconda edizione dell'Adris RC44, vele gonfie nella rada e risultati sportivi incerti fino all'ultimo secondo, si sono avverate tutte le aspettative dell'organizzatore e dei numerosissimi fan della vela croati e stranieri.
Rovigno ha ospitato infatti una delle regate del Tour mondiale delle migliori barche a vela appartenenti a quella che viene chiamata la Formula 1 del mare, rientrando così nella cerchia delle destinazioni turistiche di maggior richiamo a livello internazionale e guadagnandosi addirittura l'organizzazione della regata finale del Campionato mondiale.
Per quel che riguarda la sfera sportiva, c'è stato un finale emozionante perché quest'anno il vincitore dell'Adris RC44 si è guadagnato il titolo negli ultimi cento metri di gara. Per i numerosissimi intenditori di vela la vittoria dell'inglese Peninsula Petroleum con a capo l'italiano Vasco Vascotto è stata un'autentica sopresa. Il suo equipaggio e l'imbarcazione di proprietà di John Bassadone hanno fatto una gara meravigliosa, soffiando letteralmente il titolo all'ultimo minuto ad Aqua di Chris Bake e Cameron Appleton, i quali si sono comunque guadagnati il titolo di vincitori dell'RC44 Tour nella regata di flotta. Al terzo posto si è piazzata l'imbarcazione slovena Ceeref di Igor Lah e al quarto l'equipaggio russo della Synergy. Questa manifestazione ad alto budget che ha avuto luogo nello specchio di mare dinnanzi a Rovigno, è stata organizzata dalla Federazione velistica croata ed ha goduto del patrocinio generale dell’Adris grupa, che ha fatto pure da padrone di casa dell'evento.