2. Gastro Sapori dell`Istria



###

La Rovigno turistica e stata recentemente padrone di casa della seconda edizione degli incontri gastronomici dal titolo “Sapori dell’Istria”. Questa manifestazione gastronomica ha radunato una settantina tra i migliori cu



###

La Rovigno turistica e stata recentemente padrone di casa della seconda edizione degli incontri gastronomici dal titolo “Sapori dell’Istria”. Questa manifestazione gastronomica ha radunato una settantina tra i migliori cuochi, pizzaioli, barman e sommelier della regione, che si sono affrontati per conquistare l’ambito titolo di migliore nella propria categoria. La competizione e stata preceduta da una promozione e da una degustazione dei migliori vini e dei migliori oli d’oliva della provincia di Rovigno e dei piatti a base di piante spontanee commestibili, ma anche dalla promozione del libro di ricette “Casa della batana”.

Parlando dell’olio d’oliva della provincia di Rovigno, Kristijan Damijanić, uno dei produttori, ha sottolineato che gli oli dei produttori locali presentano una qualita sempre migliore e che Rovigno, cosi come l’intera penisola, ha davanti a sé un vero e proprio boom dell’olio d’oliva. L’Istria, inoltre, secondo quanto detto da Franko Zgrablić, raccoglitore d’erbe spontanee commestibili, diventera la destinazione di vertice per quegli ospiti dal gusto gastronomico piu raffinato che, oltre al mare ed al sole, desiderano conoscere il folclore originario ed assaporare i piatti autoctoni dei luoghi che visitano.

E che l’Istria abbia di che offrire, la dice lunga il dato secondo cui sulla penisola crescono circa 600 specie vegetali commestibili. Oltre ai frutti della terra, non dobbiamo dimenticare i vari frutti del mare.

Alcuni di essi sono stati preparati dal cuoco Sergio Ferrara, rispolverando in questo modo alcune ricette delle nostre nonne. Affinché tutto questo non cada nel vuoto, tuttavia, una quindicina di delizie del mare, proprie di Rovigno, hanno trovato posto anche nel ricettario “Casa della batana”, distribuito in circa cinquecento copie ai visitatori della mostra gastronomica. Oltre al cibo, sono stati degustati anche vini istriani di qualita, che gli esperti ed i produttori dicono essere estremamente bevibili e leggeri.

La competizione dei barman e stata preceduta da uno show a sorpresa, nel quale il miglior barman del 2004, Elvis Kendić, ha dimostrato la propria maestria di giocoliere con le bottiglie, ma anche la propria fantasia, preparando gustosi cocktail. Un applauso particolarmente caloroso e stato strappato dagli allievi dell’Istituto professionale “Eugen Kumičić” i quali, con l’aiuto dei loro mentori e con un’enorme padella portata da Pinguente (Buzet), nella piazza hanno rotto ben 2005 uova per preparare una delle piu grandi e piu saporite fritaje (frittate) d’asparagi. Un contributo al successo della manifestazione gastronomica, organizzata dalla Camera dell’artigianato della Regione dell’Istria, dalla Corporazione dei ristoratori e dall’Associazione degli artigiani di Rovigno, e stato fornito dall’Ente per il turismo della Citta di Rovigno, dalla societa “Maistra” d.d. e dalla citta di Rovigno – padrone di casa della seconda edizione dei magici “Sapori dell’Istria”.

Indietro