Kultfestival - Sierra Maestra ha presentato la musica cubana tradizionale
###
La seconda serata del sesto KULTFEST, era riservata al gruppo «Sierra Maestra» composto di nove musicisti cubani i quali si sono presentati con la musica degli anni venti e trenta del secolo scorso.
###
La seconda serata del sesto KULTFEST, era riservata al gruppo «Sierra Maestra» composto di nove musicisti cubani i quali si sono presentati con la musica degli anni venti e trenta del secolo scorso. Questi musicisti i quali si esibiscono in scena dai tardi anni settanta, sono arrivati a Rovigno nella loro messa in scena tradizionale: tres, chitarra, tromba, bongos, guiro e vocali.
Hanno interpretato per lo piu le canzoni del loro ultimo album, intitolato «Son – soul of nation», con il quale promuovono il «son» - la musica originale di quest`isola caraibica dalla quale proviene anche «la salsa». Nessuno e rimasto indifferente durante l`esibizione, durata due ore, di questi musicisti dell`Havana. Il pubblico, incantato dai ritmi energici e veloci di questa musica, si e messo a ballara subito gia dopo la prima canzone cosi che davanti al palcoscenico si e fatta una vera sala da ballo.
Il gruppo «Sierra Maestra» il quale ha preso il nome del massiccio montanaro nella regione est della Cuba, dalla quale proviene l`espressione musicale «son», fu fondato da Juan d`Marcos Gonzales. E nota la sua frase quando dice che «i Cubani devono sfruttare la loro eredita culturale per creare il suono del futuro».
Se, poi, i Cubani vi sono riusciti resta da vedere. Pero, una cosa e certa, i suoni cubani e cioe sia la «salsa», che il «son» regnano oggi sulla scena internazionale della musica etno.
Il concerto di questi musicisti energici, e stato preceduto dall`esibizione del complesso locale Livio Morosin Band. Anche questa volta i musicisti istriani hanno mostrato di essere al livello dei migliori musicisti mondiali della musica etno e che le loro canzoni come quella piu recente di Morosin, piazzatasi subito in testa alla classifica, intitolata «Stamani mi alzai presto» potrebbe salire, con un po` di fortuna, tra i primi posti della scena musicale mondiale.