Osservazione dell' Universo - 20.Salone internazionale della fotografia sugli astronauti – la scienza dell'Universo , in collaborazione con l'Agenzia
###
La galleria del Centro d’arti visive “Batana” ospita il 20o Salone di fotografia artistica. Il tema che caratterizza il Salone internazionale di quest’anno, che si tiene nell’ambito del 16o Mundial fotofestiva
###
La galleria del Centro d’arti visive “Batana” ospita il 20o Salone di fotografia artistica. Il tema che caratterizza il Salone internazionale di quest’anno, che si tiene nell’ambito del 16o Mundial fotofestival, e ispirato alla “Scienza nello spazio” e propone lavori dedicati alla sua esplorazione.
Alla 20o edizione del Salone, aperto sino al 28 agosto, saranno esposte 116 fotografie del fotografo d’arte italiano Gabriele Rigon ed opere fotografiche provenienti dall’archivio dell’Agenzia per la ricerca spaziale statunitense NASA. Le foto ritraggono immagini dei preparativi e della spedizione “Esperia” dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), la quale, dopo estenuanti preliminari, il luglio scorso ha iniziato finalmente la sua avventura da Cape Canaveral a bordo dello Space Shuttle “Discovery”.
Il pubblico di Rovigno, all’inaugurazione della mostra “Scienza nello spazio”, ha avuto l’occasione di conoscere da vicino non solo l’autore delle opere, Gabriele Rigon, ma anche l’astronauta Paolo Angelo Nespoli, comandante del volo ed esperto elettronico. A Nespoli, infatti, durante il volo e stato affidato il compito di installare un nodo elettronico sulla stazione spaziale internazionale.
Lo stesso autore delle fotografie, innamorato dello spazio, proviene dall’accademia aeronautica. Il corpo militare dell’aeronautica italiana ha affidato a Gabriele Rigon, esperto del settore e maestro della fotografia artistica, la realizzazione del calendario del corpo per il 2008. Grazie a questo progetto, Rigon ha potuto visitare gli angoli piu reconditi del pianeta. Nel suo viaggio di oltre cinquantamila chilometri, ha fotografato paesaggi e regioni diversissimi, da Kabul a Huston, ha ritratto capi di stato di tanti paesi ed ha portato a termine il suo reportage sulla NASA e sulla missione “Esperia”. Per chi non lo sapesse, la formazione professionale di Gabriele Rigon ha raggiunto il suo apice con un master a Mosca; autore di diverse copertine di libri e scrittore di un libro dedicato alla fotografia ed intitolato “Roxanne”, Rigon ha esposto le proprie opere in un centinaio di mostre collettive in giro per il mondo. Le sue fotografie fanno parte di collezioni esposte in alcune delle piu prestigiose gallerie del mondo, da Ginevra ad Amsterdam, da Montreal a San Paolo del Brasile, ma anche a Rovigno. Una curiosita: proprio alla mostra rovignese alcune sue opere dedicate allo spazio hanno vissuto la loro “prima” mondiale.
Il Salone internazionale, nato sotto il patrocinio del Ministero del Turismo della Repubblica di Croazia, e organizzato dalla Contea Istriana, dalla Citta di Rovigno e dall’Ente per il Turismo cittadino, con la preziosa collaborazione del Console generale della Repubblica Italiana a Fiume, del COMITES di Fiume, dell’Unione Italiana, dell’Universita Popolare di Trieste e dell’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria.