Notte rovignese : Ospite della serata Anna Oxa
La Notte rovignese è una manifestazione tradizionale che già da quarant'anni viene organizzata dalla Comunità turistica cittadina.
###
La Notte rovignese è la festa con la più lunga tradizione dell'intero Adriatico. Organizzata per la prima volta più di quarant'anni fa, è un regalo che la città fa tanto agli ospiti che hanno scelto di trascorrere le
La Notte rovignese è una manifestazione tradizionale che già da quarant'anni viene organizzata dalla Comunità turistica cittadina. L’attraente programma musicale dedicato a tutti i Rovignesi e ai loro ospiti, autentico gioiello per gli appassionati di musica, vi dà appuntamento anche quest’anno in vari punti della città.
Nella serata introduttiva di venerdì 24 agosto, alle ore 21,00 in piazza Riviera si esibirà Kristian Terzić per proporre al pubblico il nuovo album assieme alla sua band di ottimi musicisti: Luka Veselinović, Jan Ivelić, Branko Sterpin, Alen Spada, Vojkan Jocić.
Il giorno dopo, sabato 25 agosto, un autentico spettacolo musicale con l'ospite speciale della serata: Anna Oxa, pop diva e cantante italiana, vincitrice di due edizioni di Sanremo, che con il suo stile interpretativo, la sua immagine e l'enorme fascino ha sempre attirato un grande interesse di pubblico. Il concerto di Anna Oxa è in agenda alle ore 23,15 in piazza Maresciallo Tito, subito dopo gli spettacolari fuochi d'artificio delle ore 23, divenuti ormai segno di riconoscimento della Notte rovignese.
Anche sugli altri palcoscenici allestiti in città ci sarà un interessante programma d'intrattenimento, il quale avrà inizio alle ore 20,00 con il concerto-sfilata della Banda d'ottoni preceduta dalle Majorette rovignesi lungo le vie cittadine, da piazza del Laco a Valdibora e piazza M. Tito. Dalle 21,00 sul palco di piazza M. Tito si esibiranno i gruppi Dream Project e Le monde con Eva Čiček. A partire dalle ore 21,00 in piazza Riviera si esibirà il gruppo Party band, seguito da Kristian Terzić & friends e dal gruppo Master band.
Domenica 26 agosto con inizio alle ore 21,00 nella piazza centrale gli ospiti della SAC „Slavonska vila„ presenteranno agli appassionati di folklore canti e balli popolari della Slavonia.
L'offerta gastronomica per i numerosissimi ospiti presenti nella nostra città durante le due giornate di festa, sarà curata dalla „Maistra d.d.“ con l'albergo „Adriatic“ e dall'Associazione „Casa della batana“, mentre gli ottimi vini e oli rovignesi verranno presentati in loco dagli apprezzati produttori locali.
Il patrocinatore della manifestazione è la Città di Rovigno e per il secondo anno consecutivo l'appuntamento viene sostenuto pure dallo sponsor Zagrebačka banka.
###
Anna Oxa, la stella più splendente della Notte rovignese
La Notte rovignese è la festa con la più lunga tradizione dell'intero Adriatico. Organizzata per la prima volta più di quarant'anni fa, è un regalo che la città fa tanto agli ospiti che hanno scelto di trascorrere le loro vacanze a Rovigno, quanto ai propri concittadini e agli operatori turistici per il grande impegno profuso nel rendere il soggiorno nella città di sant'Eufemia ogni anno sempre più bello e piacevole. L'edizione di quest'anno resterà impressa nella memoria di chi vi ha assistito per la durata dello spettacolo pirotecnico e per il concerto di Anna Oxa quale momento clou della serata. La cantante, stella della musica pop italiana ed internazionale, con la sua voce e con la suggestività del suo spettacolo, ha entusiasmato gli oltre ventimila spettatori presenti al concerto. Com'era prevedibile, la Notte rovignese ha attirato a Rovigno tantissimi visitatori provenienti da tutta l'Istria. Fin dal pomeriggio, le strade di accesso alla città erano piene di automobili incolonnate, mentre la città veniva presa d'assalto da fiumi di persone a passeggio per le vie della città vecchia, lungo la riva e per la piazza principale, dove si trovava il palco principale, oltre a quello sistemato presso il Molo grande. Il compito di accogliere gli ospiti con un suggestivo benvenuto musicale è stato affidato alla Banda d'ottoni ed alle Majorette rovignesi, le quali, con la loro allegria, hanno annunciato agli ospiti il ricchissimo programma della serata. Anche i ristoratori cittadini hanno dato il loro contributo alla buona riuscita della festa. Più numerosi che mai e capitanati dal personale della casa alberghiera “Maistra” e dell'associazione “Casa della battana/ Kuća o batani”, per le vie di Rovigno hanno proposto un'offerta gastronomica ancor più ricca e succulenta di quella presentata alle precedenti edizioni.
Ma sono stati i due palchi, quello grande allestito nella piazza centrale di Rovigno, e quello più piccolo ma altrettanto suggestivo, allestito presso il Grande molo, a focalizzare l’attenzione dei tanti visitatori. Ciascuno con i suoi artisti, hanno offerto un programma così vario che anche gli spettatori dal gusto musicale più raffinato hanno potuto trovare qualcosa di loro gradimento. Durante la serata su palco principale si sono alternati artisti locali quali l'eccellente gruppo Le Monde e la geniale Evica Čiček, senza dimenticare gli immancabili e sempre divertentissimi Dream Project i quali, sino alle 23, ossia sino all'inizio dello spettacolo pirotecnico, hanno tenuto ottimamente il palco coinvolgendo il pubblico con la loro musica da ballo. Sul palco del Grande molo, nel frattempo, il numeroso pubblico ha potuto ascoltare la musica dei Party band, dei Master band e di uno dei più noti ed apprezzati musicisti rovignesi, Kristian Terzić & friends.
Dopo lo straordinario spettacolo pirotecnico, che per ben venticinque minuti ha illuminato a giorno il cielo sopra Rovigno con una miriade di effetti luminosi, strappando un fragoroso e spontaneo applauso ai tantissimi presenti, sul palco è salita lei – Anna Oxa, la più splendente delle stelle della Notte rovignese. Dopo due ore di concerto ed una continua e cordiale comunicazione con il pubblico presente, abbiamo capito perché quest'artista è sulla breccia da così tanto tempo e perché è amata in tutto il mondo. Il concerto è iniziato sulle note di Un'emozione da poco, seguita da una serie lunghissima di successi vecchi e nuovi, e s’è concluso con alcuni bis e con le canzoni La panchina e New York Times. Vincitrice di ben due Festival di San Remo, la Oxa ha lasciato senza fiato i suoi tanti fans soprattutto quando ha cantato alcuni dei suoi successi senza tempo come Donna con te, Storie, È tutto un attimo, Senza pietà e tanti altri ancora.
La terza ed ultima serata della Festa rovignese, anche quest'anno organizzata dal valente personale della Comunità turistica della città di Rovigno, s'è chiusa con l'esibizione del gruppo folk KUD “Slavonska vila”, proveniente dal paese di Marijanci – Kunišinci della Contea osječko-baranjska (di Osjek e della Barania), che ha proposto al pubblico entusiasta un intreccio di balli e canti popolari della Slavonia, oltre agli immancabili bećarci. I trentacinque membri del gruppo, tutti vestiti con i costumi della tradizione popolare ed al suono delle tambure (strumento a corde della trad. popolare), con la canzone Ne dirajte mi ravnicu hanno commosso il pubblico presente ed hanno decretato, nel migliore dei modi possibile, la fine di un’altra fortunatissima edizione della Notte rovignese.