Orchestra Sinfonia di Bucarest
###
La 12o stagione del Festival estivo di Rovigno, condotto dall’illustre mezzo soprano zagabrese Katja Markotić, ha preso il via con un grande applauso e tante richieste di bis rivolti alla “Sinfonia Bucarest Orkestar”.
###
La 12o stagione del Festival estivo di Rovigno, condotto dall’illustre mezzo soprano zagabrese Katja Markotić, ha preso il via con un grande applauso e tante richieste di bis rivolti alla “Sinfonia Bucarest Orkestar”.
L’ensemble romena, composta quasi completamente da giovani musicisti, s’e esibita nella citta di sant’Eufemia e nell’omonima chiesa, sotto la direzione del suo fondatore, Florin Totan, pluripremiato direttore d’orchestra al quale, nella sua carriera, e stata affidata la direzione delle piu famose orchestre del mondo.
I musicisti della “Sinfonia Bucarest Orkestar” hanno dedicato al pubblico di Rovigno la “Sinfonia no 35 – Haffner” di Mozart (allegro con spirito, andante, minuetto, presto), le “Danze popolari romene” di Bartok (Jocul cu bita, Briul, Pe loc, Buciumeana, Poarga romaneasca, Maruntel) e la “Sinfonia no 4 – Italiana” di Mendelssohn (allegro vivace, andante con moto, con moto moderato, saltarello/presto).
Il prossimo della serie di concerti previsti nell’ambito del Festival estivo di Rovigno (sotto il patrocinio dell’amministrazione comunale e l’organizzazione congiunta dell’Ente per il Turismo della citta e della societa alberghiera “Maistra”) e annunciato per il 19 luglio, quando gli amanti del bel canto rovignese saranno allietati dall’esibizione del baritono Ronald Braus, accompagnato al pianoforte dal maestro Albert Frka.
Quattro giorni dopo, il 23 luglio, sara la volta del “Chordes trio”, mentre il mese si concludera con l’esibizione del violinista Maxim Fedotov (“il Paganini russo”) e della pianista Galina Petrova, prevista per il 27 luglio. Tutti e tre i concerti si terranno nel convento francescano.