Programma per le festività Pasquali
###
Il personale dell’Ufficio turistico rovignese, il primo sabato d’aprile, ha distribuito ai propri concittadini ben duemila piante perenni e piante primaverili da fiore; come da tradizione sabato scorso, alla vigilia della Pasqua e del Luned
Programma per le festività Pasquali Nell'ambito dell' eco iniziativa „ Neka moja Istra blista „ ( Che la mia Istria splenda ) davanti agli uffici della Comunità turistica della città di Rovigno si terrà la tradizionale distribuzione di 500 piantine di giuggolo, fico, lampone, ribes e more di rovo.
###
Il personale dell’Ufficio turistico rovignese, il primo sabato d’aprile, ha distribuito ai propri concittadini ben duemila piante perenni e piante primaverili da fiore; come da tradizione sabato scorso, alla vigilia della Pasqua e del Lunedì dell’Angelo, in collaborazione con il vivaio “Skink”, sono stati distribuiti ben cinquecento arbusti. Ai consueti alberelli di fico e giuggiola, quest’anno, per la prima volta, si sono aggiunti il lampone, il ribes, l’uva spina ed il rovo, suscitando l’atteso interesse dei Rovignesi.
È bene ricordare che quest’iniziativa, giunta alla sua settima edizione, è nata e viene organizzata ogni anno grazie all’impegno dell’Ufficio turistico rovignese ed è unica nel suo genere nella penisola Istriana. È, altresì, il contributo della città di Rovigno all’azione ecologica “Che la mia Istria risplenda”, nata con lo scopo di rendere la nostra amata regione più bella e pulita sia in vista della stagione estiva, sia durante tutto l’anno.
Ed ora, alcune parole sui frutici distribuiti:
Il lampone è il frutto d’un arbusto spinoso che cresce nei boschi. Col suo carattere selvatico, è ricco di vitamine e minerali e cresce bene nei luoghi riparati dal forte vento e non troppo soleggiati.
Il ribes è un arbusto perenne cespugliforme talvolta spinoso. Ama i luoghi soleggiati o scarsamente ombreggiati, riparati dal vento e col terreno umido. Fiorisce da aprile a giugno ed i suoi frutti sono bacche rosse o nere che maturano solitamente a metà estate.
L’uva spina, appartenente alla famiglia delle Sassifregacee, è una pianta a ciclo annuale. Richiede molta umidità ed è bene alternarla con il ribes. In natura esiste l’uva spina con bacche rosse e quella con bacche gialle.
Il rovo si trova ai margini soleggiati del bosco. Fiorisce all’inizio della primavera e dà i propri frutti, le more, a fine estate. La mora, uno dei frutti di bosco più diffusi, è ricchissima di vitamine A e C, di acidi organici e di zuccheri.