Programma d'intrattenimento per le festività Pasquali
Programma d'intrattenimento per le festività Pasquali
###
Anche quest’anno la Comunità turistica della Città di Rovinj-Rovigno, in collaborazione con l’Istituto d’avviamento professionale “Eugen Kumičić”, ha preparato per i numerosi ospiti nostrani e stranieri una r
Programma d'intrattenimento per le festività Pasquali
30.03.2013 Piazza M. Tito
Ore 10,00 -12,00 Concerto della Duo Histriens
31.03.2013 Piazza M. Tito
Ore 11,00 – 13,00 Programma d'intrattenimento con l´orchestra di fiati „Big Band“ di Pola - DISDETTO PER BRUTTO TEMPO
Ore 11,00 -13,00 davanti all'Hotel Adriatic Offerta di dolci pasquali (pinza, trecce, „povetizza“, crostoli, uova di cioccolato) In collaborazione con l'Istituto professionale „Eugen Kumičić“
Ore 11,00 -13,00 davanti all'Hotel Adriatic Programma d´intratenimento con Davor e Gracijan Terzić
01.04.2013 Piazza M. Tito
Ore 10.30 – 12,30 Programma d'intrattenimento con il trio „Music (K)nights“
09,00 alle 18,00 via De Amicis Piccola fiera dell´antiquariato
20,00 CMM Concerto Pasquale - coro "Antonio Gandusio" e ospiti
###
Tavola riccamente imbandita per Pasqua
Anche quest’anno la Comunità turistica della Città di Rovinj-Rovigno, in collaborazione con l’Istituto d’avviamento professionale “Eugen Kumičić”, ha preparato per i numerosi ospiti nostrani e stranieri una ricca colazione pasquale. Sulla tavola imbandita per l’occasione molte le specialità dolci ispirate prevalentemente alla cucina tradizionale delle nonne: pinze, trecce con l’uovo, tipici strudel nostrani, frittelle, crostoli, pandispagna, uova e coniglietti di cioccolata.
Per arricchire la tavola con sapori, colori e creazioni adatte ad attirare l’attenzione dei presenti, ci si è dovuti infarinare le mani: per ben tre giorni dieci laboriosi allievi, sotto l’occhio attento delle maestre pasticcere Silvia Cah e Sandra Živolić, hanno creato autentici miracoli dolci, usando più di cento uova, venti chilogrammi di farina, quindici di zucchero, dieci di mele e cinque chilogrammi di noci.
Com’è tradizione, non è mancata nemmeno l’ottima musica, curata quest’anno dal noto cantautore rovignese Davor Terzić, che accompagnato dal figlio Graciano ha intrattenuto il pubblico con famose canzoni evergreen.
Entrambi gli eventi, piacevoli sia per gli occhi che per le orecchie, hanno attirato l’attenzione dei presenti e perciò, a dispetto del tempo freddo e bagnato, gli ottimi dolci sono andati a ruba, lasciando vuota la ricca tavola pasquale.
Concerto pasquale del coro "Antonio Gandusio" e ospiti
Gli ospiti nostrani e stranieri hanno approfittato dell’ultimo giorno delle festività pasquali, il lunedì di pasquetta, per guardare e ascoltare il più giovane coro cittadino, l’"Antonio Gandusio", e le sue ospiti vallesi, le cantanti della klapa femminile "Castrum Vallis".
Sul palcoscenico allestito per l’occasione, ornato con moltissime uova pasquali abbellite dalle mani creative dei piccoli rovignesi degli asili d’infanzia cittadini "Neven" e "Naridola", si sono alternati i coristi e le cantanti della klapa, le quali per il loro secondo concerto a Rovigno, dirette dalla maestra Irene Turković, hanno scelto di iniziare con l’arrangiamento della canzone popolare di Sustjepan, località non lontana da Ragusa, "Mare moja, moj uzorje".
Presentato il repertorio di sei canzoni popolari e dalmate, hanno concluso il loro concerto. Il coro misto "Antonio Gandusio", che è il più giovane gruppo canoro cittadino di Rovigno, ha iniziato il concerto con la canzone "Kraljice neba raduj se", molto adatta all’occasione, la quale è anche una delle più amate tra le composizioni sacre, e ha concluso l’appuntamento canoro con "Iže heruvimi".
Il pubblico presente ha avuto pure l’opportunità di ascoltare "Riu Riu Chiu", la canzone che i "gandusiani" hanno presentato allo show televisivo e gara per cori "Do posljednjeg zbora" /”Fino all’ultimo coro”/ la quale, grazie alla forza e alla bellezza esecutive, ha fatto loro conquistare un posto tra i migliori quindici gruppi canori di tutto il paese, superando validissimi concorrenti.