I risultati del movimento turistico nel 2024
7.1.2025
Nel territorio della città di Rovigno, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, sono stati registrati 735.556 arrivi e 4.210.577 presenze turistiche il che, rapportato al 2023, equivale a una flessione dell’1%. Analizzando le presenze turistiche rispetto ai mercati di provenienza, il primato va ai turisti tedeschi, con una quota del 33% e un calo di presenze del 7% rispetto allo scorso anno. Al secondo posto si sono classificati i turisti provenienti dall'Austria, con una quota del 15% e un calo del 3% rispetto al 2023, seguiti dai turisti provenienti dall'Italia, con una quota del 6% e un calo del 10%. Seguono i turisti croati, con una quota del 6% (la stessa dello scorso anno), e gli olandesi, con una quota del 5% e un aumento dell'1% rispetto al 2023. Analizzando le presenze turistiche secondo la tipologia di alloggio rispetto allo scorso anno, il maggior numero di presenze è stato realizzato nei campeggi, con una quota del 44% sul totale e un calo del 3%, seguiti dagli alberghi, con una quota del 21% e un incremento del 3%. Gli alloggi privati hanno fatto registrare il 19% di tutte le presenze turistiche realizzate a Rovigno e dintorni nel 2024, con un calo del 5% rispetto al 2023. Nei villaggi turistici la percentuale di presenze è stata del 10%, come l’anno scorso. Le altre strutture ricettive hanno partecipato con il 3% e un aumento della stessa portata. Negli alloggi c.d. “non commerciali” (dove soggiornano i proprietari con i loro amici e parenti) è stato registrato il 3% di presenze e un calo del 3%. Al momento nella nostra destinazione soggiornano 1.973 turisti, confermando il medesimo livello dello stesso periodo del 2023.