I sapori della cucina istriana

Nel corso della manifestazione, avente carattere promozionale e formativo, si prepareranno pietanze basate esclusivamente su ingredienti locali, tradizionali ed autoctoni. Specialità gastronomiche a parte, i visitatori potranno gustare anche i vini, gli oli d'oliva e altri prodotti tipici locali.
I SAPORI DELLA GASTRONOMIA ISTRIANA 11° edizione
PROGRAMMA
11,00 – Riva Pino Budicin
Solenne cerimonia d’apertura della manifestazione
11,00 – 15,00 – Riva Pino Budicin
Show cooking, degustazione delle pietanze e di altri prodotti tipici
Presentazione del progetto “Il mercato nostrano in rete”
Programma d’intrattenimento:
SAC “Plesarin” Rovigno, “Magnolija”, Rovigno FM
Direttori: Igor Franković, Suzana Krošelj
12,00 -13,00
Preparazione di piatti a base di canestrelli
Valutazione dei piatti a base di canestrelli
13,30 – Ristorante “Graciano”
Tavola rotonda sul tema “Come contribuire all’ottimizzazione delle capacità turistiche dell’Istria”
PARTECIPANTI
• Associazione degli artigiani di Rovigno (Rovinj)
• Associazione degli artigiani del Buiese – Umago (Bujština – Umag)
• Associazione degli artigiani di Pinguente (Buzet)
• Associazione degli artigiani di Albona (Labin)
• Associazione degli artigiani di Pisino (Pazin)
• Associazione degli artigiani di Parenzo (Poreč)
• Associazione degli artigiani di Pola (Pula)
Società venatoria Rovigno (Lovačko društvo Rovinj)
Scuola di formazione professionale “Eugen Kumičić” – Rovigno (Strukovna škola Eugena Kumičića – Rovinj)
Organizzatore:
Camera dell’artigianato della Regione Istriana
Città ospitante:
Città di Rovigno (Rovinj)
Partner nel settore dei media:
Rovinj FM
La manifestazione si svolge sotto il patrocinio di:
Comunità turistica della Città di Rovigno (Turistička zajednica Grada Rovinja)
Camera dell’artigianato della Croazia
Ente del turismo della Regione Istriana
Sponsor:
Vitas Investa d.o.o. Pula,
Erste banka d.d.