eVisitor - il nuovo sistema informatico nazionale per la registrazione dei dati d’inizio e fine soggiorno dei turisti

Il 20 novembre 2015 è stato pubblicato sulla G.U. della Repubblica di Croazia “Narodne novine” n. 126/15 il Regolamento sulle modalità di tenuta dell’evidenza dei turisti e sulla forma e il contenuto del modulo per la registrazione dei turisti presso gli enti e uffici turistici (http://narodne-novine.nn.hr/clanci/sluzbeni/2015_11_126_2395.html). Detto Regolamento prevede l"introduzione del sistema eVisitor come il luogo centrale per la registrazione dei dati d’inizio e fine soggiorno dei turisti, per il pagamento della tassa di soggiorno e per la gestione statistica dei dati sui soggetti obbligati e sui turisti. Ciò significa che, dal 1° gennaio 2016, le formalità d’inizio e fine soggiorno dei turisti andranno espletate esclusivamente mediante il nuovo sistema informatico nazionale unificato online eVisitor e che, sempre dal 1° gennaio 2016, saranno abrogate tutte le modalità alternative di registrazione dei dati d’inizio e fine soggiorno.
Per soggetto obbligato s"intende il proprietario della struttura ricettiva; egli può essere una persona fisica o una persona giuridica, e può anche essere proprietario di più strutture ricettive. Per struttura ricettiva s"intende ogni unità abitativa per la quale sia stato rilasciato un provvedimento che vi autorizzi l"esercizio dell"attività ricettiva. La struttura ricettiva può essere un appartamento/una casa di proprietà di un soggetto residente nel comune/nella città in questione, oppure un appartamento/casa per le vacanze.
Nel testo che segue troverete maggiori informazioni sul sistema informatico eVisitor.
eVisitor - il nuovo sistema informatico nazionale per la registrazione dei dati d’inizio e fine soggiorno dei turisti.
Il nuovo sistema informatico nazionale per la registrazione dei dati d’inizio e fine soggiorno dei turisti è un sistema informatico unificato che collega funzionalmente tutti gli enti e uffici turistici della Croazia e sarà reso disponibile via Internet (online), senza necessità di dover installare alcun programma sul computer. Mediante tale sistema, tutte le informazioni turistiche di base di tutti gli enti e uffici turistici e dei circa 60.000 prestatori dei servizi ricettivi saranno collegate e potranno essere condivise, mentre ogni singolo ente o ufficio turistico potrà prendere visione di tutti i dati raccolti sui prestatori dei servizi ricettivi, sulle loro strutture ricettive e sull’andamento del flusso turistico sul proprio territorio. Per usufruire di tale sistema informatico, basta essere connessi a Internet e disporre di un browser, mentre l’utente finale, per ragioni di sicurezza, per accedere al servizio riceverà una speciale password ai fini di armonizzare la raccolta e l’elaborazione dei dati nel campo delle attività degli enti e degli uffici turistici con quanto disposto dalla legge in materia di tutela dei dati personali.
A cosa servirà il sistema informatico per la registrazione dei dati d’inizio e fine soggiorno dei turisti?
- Alla raccolta e all’elaborazione dei dati sui prestatori dei servizi ricettivi e sulle loro strutture ricettive sul territorio della Repubblica di Croazia. Nel sistema informatico per la registrazione dei dati d’inizio e fine soggiorno dei turisti vanno inseriti tutti i dati rilevanti sui prestatori dei servizi ricettivi (nome e cognome/denominazione, OIB-CF, indirizzo) e sulle loro strutture ricettive (tipologia, categoria, ubicazione, capacità ricettiva) tratti dai provvedimenti autorizzativi rilasciati dagli Uffici dell’amministrazione statale presso le Contee (Regioni) o dal Ministero del Turismo. Per questa ragione, il sistema informatico per la registrazione dei dati d’inizio e fine soggiorno dei turisti può essere utilizzato come una sorta di banca dati unificata e di facile consultazione di tutti i prestatori dei servizi ricettivi, ossia come una banca dati unificata di tutte le strutture ricettive operanti sul territorio della Repubblica di Croazia. In questo senso, eVisitor dovrebbe sostituire tutti i singoli registri tenuti da parte di ciascuna Conte/Regione o da parte del Ministero del Turismo.
- All’espletamento, tramite Internet, delle formalità d’inizio e fine soggiorno dei turisti da parte dei prestatori dei servizi ricettivi. Gli utenti finali del sistema informatico per la registrazione dei dati d’inizio e fine soggiorno dei turisti (persone fisiche e giuridiche che operano come prestatori dei servizi ricettivi), tramite il sistema informatico in oggetto, avranno la possibilità di espletare in ogni momento, in completa autonomia, le formalità d’inizio e fine soggiorno dei turisti ospitati nelle loro strutture, cui corrisponderà la creazione automatica di un Registro degli ospiti a livello di ogni singola struttura ricettiva, ossia a livello di ogni singolo prestatore dei servizi ricettivi.
- Al calcolo e al controllo del pagamento della tassa di soggiorno. In base ai dati d’inizio e fine soggiorno degli ospiti registrati e ai dati sulla singola struttura ricettiva, il sistema informatico per la registrazione dei dati d’inizio e fine soggiorno dei turisti calcolerà automaticamente, tenendo conto dei parametri che si riferiscono alla categoria della località turistica, alla durata della stagione turistica e agli altri elementi significativi ai fini del calcolo, l’importo della tassa di soggiorno a livello di ogni singola struttura ricettiva, ossia a livello di ogni singolo prestatore dei servizi ricettivi, oltre a collegare i pagamenti effettuati con quanto dovuto e stabilire l’entità dell’obbligo corrente.
- All’elaborazione e all’analisi dei dati e al reporting a fini statistici. Quanto detto consentirà di monitorare i flussi turistici quasi in tempo reale, con uno scostamento massimo di 24 ore, per uno o più criteri come, ad esempio, la durata della permanenza, il luogo del soggiorno, il sesso, l’età, lo Stato o la località di provenienza (di domicilio) ecc., il che permetterà alla rete degli enti e uffici turistici di adottare una politica di marketing attiva e mirata e all’opinione pubblica di disporre di dati aggiornati sui flussi turistici. Dal momento che questi dati saranno disponibili gratuitamente sul sito Internet, essi potranno essere utilizzati anche da tutti i soggetti economici che prestano servizi turistici ai fini dell’adattamento della loro offerta, con il conseguimento di un effetto sinergico di tutti gli operatori del settore turistico nel senso della promozione del turismo croato e del conseguimento della concorrenzialità della sua offerta. Inoltre, l’accesso alla banca dati consentirà all’Istituto Nazionale Croato di Statistica e alle istituzioni di studio e ricerca di svolgere ulteriori e più complesse analisi, statistiche e non, legate al settore turistico.
- Alla cooperazione tra gli organi della pubblica amministrazione nello svolgimento dei loro specifici compiti istituzionali. Mediante l’accesso a distanza alla banca dati, il sistema informatico per la registrazione dei dati d’inizio e fine soggiorno dei turisti consentirà a tutti gli organi pubblici interessati (Agenzia delle dogane, Ministero del Turismo, Ministero degli Interni, autorità giudiziaria e altri) di utilizzare i dati raccolti per dare esecuzione ai loro specifici compiti istituzionali, evitando le lungaggini amministrative.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Al fine di facilitare l’uso dell’applicazione eVisitor, V’invitiamo a cliccare sul link dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo (Hrvatska turistička zajednica) dal cui sito potrete scaricare un opuscolo con le istruzioni per un più facile uso dell’applicazione. Il link per scaricare il materiale è il seguente: http://business.croatia.hr/hr-HR/Hrvatska-turisticka-zajednica/eVisitor.
Invitiamo, pertanto, tutti Voi (proprietari di strutture ricettive che prestate servizio di alloggio) a recarvi personalmente all’Ufficio della Comunità turistica della città di Rovigno – Rovinj in modo tale che, dietro presentazione della propria carta d’identità, possiate ricevere quei dati di accesso (user name, password e codici TAN) che Vi consentiranno di usufruire indisturbatamente dell’applicazione eVisitor.
Vi ricordiamo che dal 1° gennaio la registrazione dei dati tramite il sito web www.prijavaturista.com non sarà più possibile e che ogni registrazione dovrà essere effettuata tramite il sistema eVisitor. Se sinora avete utilizzato un altro programma di registrazione dei dati d’inizio e fine soggiorno, siete cortesemente pregati di rivolgerVi al nostro Ufficio che Vi darà ogni informazione necessaria per continuare a utilizzare il Vostro programma, pur nell’ambito del nuovo sistema.
Vi ricordiamo, inoltre, che la vecchia prassi della registrazione dei turisti mediante le agenzie turistiche non sarà più praticabile. Le agenzie turistiche, infatti, potranno registrare i turisti in Vostra vece soltanto se disporranno dei dati del sub account utente per l’accesso a eVisitor (nome utente, differente password e differenti codici TAN) che Voi gli avrete fornito. Il sub account utente va creato per qualsiasi soggetto che immetta dati nel sistema eVisitor diverso dal locatore turistico/prestatore dei servizi ricettivi (titolare del provvedimento autorizzativo).
Tramite il sistema eVisitor, i dati relativi a ogni singola registrazione saranno automaticamente inoltrati al MUP (Ministero degli Interni). Se, pertanto, non disponete del codice della Vostra struttura ricettiva, prima di iniziare ad operare con il sistema eVisitor dovete richiederne il rilascio al MUP. Se il codice della struttura ricettiva è stato immesso nel sistema mediante eVisitor, le registrazioni successive saranno automaticamente inviate al MUP (spetta al soggetto obbligato immettere il codice nel sistema eVisitor). Il codice della struttura ricettiva viene rilasciato dal MUP su richiesta del soggetto obbligato.
Se si desidera utilizzare le proprie soluzioni software esistenti Vi preghiamo di mandare il link seguente alle persone che mantengono il programma di registrazione e cancellazione dei turisti: https://www.evisitor.hr/eVisitorWiki/(X(1)S(f403b0qzidl35k1sxpkt44fd))/Javno.Web-API.ashx.
Per facilitare l"uso dell"applicazione eVisitor ai locatori turistici privati, è prevista l"organizzazione di un incontro formativo della durata di circa 2 ore che si terrà presso l"hotel Lone il 14.12.2015 con inizio alle ore 17,00 e il 15.12.2015 con inizio alle ore 17,00. Per gli altri soggetti obbligati (imprese artigiane e persone giuridiche titolari delle strutture ricettive), l"incontro formativo è previsto per il 21.12.2015 con inizio alle ore 17,00.
Per ogni eventuale quesito o richiesta di delucidazioni, siete cortesemente pregati di rivolgerVi al nostro Ufficio al numero 052/811-566, e-mail: tzgrovinj@tzgrovinj.hr. Referenti: Paola Perković e Iva Damuggia.