Giornate delle porte aperte degli agriturismi d’Istria 2025

Galleria fotografica

30.10.2025

Novembre in Istria da anni ha un profumo e un sapore particolari – il profumo della cucina casalinga e il gusto della tradizione. Quando i campi si placano dopo il raccolto e le konobe (taverne) si riempiono del profumo di salsicce appena fatte, ombolo (lombo di maiale stagionato) e pane caldo, le aziende agricole familiari istriane aprono con orgoglio le loro porte agli ospiti desiderosi di sapori autentici e di una sincera accoglienza familiare.

La manifestazione enogastronomica “Giornate delle porte aperte degli agriturismi d’Istria” festeggia quest’anno la sua 15ª edizione, proseguendo la tradizione di riunire gli agriturismi di tutta l’Istria con l’obiettivo di arricchire l’offerta turistica, prolungare la stagione e promuovere le aziende rurali attraverso la reinterpretazione della gastronomia tradizionale istriana. Gli anni di lavoro dedicati alla valorizzazione dei sapori autentici dell’Istria hanno dimostrato il successo della manifestazione, che ogni anno viene attesa con entusiasmo dai visitatori.

Le tracce della turbolenta storia istriana e della vita laboriosa dei suoi abitanti sono intrecciate nella gastronomia tradizionale e autentica, che ha conservato non solo i piatti ma anche le usanze, i metodi di preparazione, le leggende e il modo stesso di cucinare. Tutto ciò ha lasciato un segno importante nella cultura, nelle abitudini e nella cucina locale. La manifestazione Giornate delle porte aperte degli agriturismi dell’Istria racconta queste storie attraverso esperienze autentiche, basate su ingredienti coltivati e prodotti dalle aziende agricole familiari.

L’evento si svolgerà durante quattro fine settimana di novembre 2025: 8–9, 15–16, 22–23 e 29–30 novembre. Durante questa edizione speciale, nove agriturismi in tutta l’Istria prepareranno piatti autentici a prezzi promozionali; alcuni arricchiranno la loro offerta con attività aggiuntive – dalle visite agli animali da fattoria e spettacoli folkloristici, alle presentazioni di prodotti propri e locali, fino ai laboratori artistici creativi per i visitatori.

Quest’anno partecipano:

  • Agriturismo Cerovac (Santa Domenica)

  • Agriturismo Dušani (Pisino)

  • Agriturismo Montižel (Grisignana)

  • Agriturismo Pineta (San Martino presso Santa Domenica)

  • Agriturismo Sia (Dignano)

  • Agriturismo Štefanić (Caldier presso Montona)

  • Agriturismo Ondina (Sanvincenti)

  • Agriturismo Pod čeripnjon (San Pietro in Selve)

  • Stanzia Buršić (Dignano)

La 15ª edizione della manifestazione sarà inaugurata ufficialmente presso la Stanzia Posciutteria Buršić a Dignano. Le informazioni dettagliate sui menu di ciascun agriturismo saranno disponibili sul sito ufficiale dell’evento – www.dovai.eu – e sarà possibile effettuare le prenotazioni direttamente presso l’agriturismo scelto. Durante la manifestazione, gli ospiti potranno gustare un aperitivo, antipasto, piatto principale, contorno, insalata e dessert al prezzo promozionale di 30,00 EUR. Ogni azienda agricola familiare è caratterizzata dalla produzione dei propri prodotti, rendendo così ogni offerta culinaria unica e speciale.

L’edizione di quest’anno sarà arricchita da laboratori artistici creativi, che offriranno ai visitatori l’opportunità di vivere, oltre all’esperienza gastronomica, anche il lato artistico del patrimonio istriano. Sotto la guida di artisti locali, i partecipanti potranno realizzare e dipingere oggetti in ceramica o dipingere paesaggi ispirati all’Istria, portando a casa ricordi unici sotto forma di opere d’arte.

Questi laboratori uniscono arte, tradizione e turismo esperienziale, stimolando la creatività, l’interazione e un legame più profondo con la cultura locale. Oltre alle attività artistiche, i visitatori potranno visitare le aziende agricole familiari, degustare e acquistare prodotti locali e scoprire le bellezze del paesaggio istriano attraverso passeggiate, giri in bicicletta e altre attività ricreative che completano l’autentica esperienza istriana.

Non perdete uno degli eventi più significativi che promuove l’identità rurale, agricola e gastronomica dell’Istria. Prenotate per tempo la vostra visita e vivete la storia gastronomica istriana, arricchita dai sapori genuini della terra e dall’ospitalità sincera degli agriturismi.

Info
Sito web: www.dovai.eu
Facebook: https://www.facebook.com/dovaimanifestacija/
Instagram: https://www.instagram.com/manifestacija_dovai/